News e articoli
Detrazioni risparmio energetico, no esclusione per immobili 'merce'
Con sentenza n. 5 del 3 gennaio 2018, la Commissione tributaria di secondo grado di Bolzano ha rigettato l'appello dell'Agenzia delle entrate, confermando così la decisione del giudice di primo grado. Secondo l'amministrazione finanziaria, come espresso nelle risoluzioni 303 e 340 del 2008 e ribadito nella circolare 11/2014, sono esclusi dal beneficio delle detrazioni fiscali per il risparmio energetico gli interventi effettuati su immobili che, nell'ambito di redditi di impresa, non vengono utilizzati da chi esegue l'intervento (cosiddetti immobili "merce").
La Commissione tributaria, dando continuità ad un orientamento già espresso in passato, ha rilevato come tale limitazione del beneficio non sia riscontrabile nei commi 344 e seguenti della legge finanziaria 2007 (istitutiva delle detrazioni per il risparmio energetico) e nemmeno del successivo decreto attuativo (Dm 19 febbraio 2017). Inoltre, secondo il giudice, "l'intenzione perseguita dal legislatore non era sicuramente solo quella di giungere ad una limitazione dei costi deducibili", dal momento che la detrazione "risponde all'interesse pubblico da un lato di favorire il risparmio di risorse e dall'altro la riduzione di emissioni nell'atmosfera".
• Sentenza Commissione tributaria II grado Bolzano 3 gennaio 2018, n. 5 Energia - Detrazione fiscale per interventi di riqualificazione energetica - Applicazione - Immobili "merce" - Legittimitą
in Nextville (Osservatorio di normativa energetica)
• Risoluzione Agenzia delle entrate 15 luglio 2008, n. 303 Modalitą per la detrazione del 55% per interventi di riqualificazione energetica degli edifici
in Nextville (Osservatorio di normativa energetica)
• Risoluzione Agenzia delle entrate 1° agosto 2008, n. 340 Chiarimenti sulla spettanza della detrazione per interventi di riqualificazione energetica di un edificio
in Nextville (Osservatorio di normativa energetica)
• Circolare Agenzia delle entrate 21 maggio 2014, n. 11 Dichiarazione dei redditi - Risposte a quesiti in materia di Irpef posti da Caf e altri soggetti - Stralcio - Bonus ristrutturazioni e riqualificazione energetica in edilizia
in Nextville (Osservatorio di normativa energetica)
La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 18 agosto 2000 n. 248