News e articoli
Detrazioni ristrutturazioni edilizie, aggiornata la guida Agenzia delle entrate
Come già annunciato nei giorni scorsi, è finalmente online il sito per inviare all'ENEA i dati sugli interventi di ristrutturazione edilizia che hanno accesso alle detrazioni del 50% e che comportano risparmio energetico e/o utilizzo di fonti rinnovabili.
Il sito è on line da ieri 21 novembre 2018 ed è raggiungibile all'indirizzo ristrutturazioni2018.enea.it. Attraverso il portale si potranno trasmettere i dati degli interventi conclusi nel 2018.
In seguito a questa novità, l'Agenzia delle entrate ha aggiornato la sua guida "Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali". Come già specificato dall'ENEA, anche la guida sottolinea che "solo per gli interventi la cui data di fine lavori (o di collaudo) è compresa tra il 1° gennaio 2018 e il 21 novembre 2018 il termine dei 90 giorni decorre da quest’ultima data", e cioè la data di attivazione del sito ENEA.
Ciò vuol dire che i contribuenti che hanno realizzato gli interventi nel periodo citato, hanno tempo fino al 19 febbraio 2018 per trasmettere all'ENEA le informazioni richieste per legge.
Nella guida è presente anche un elenco degli interventi soggetti all'obbligo di comunicazione all'ENEA.
• Guida Agenzia delle entrate novembre 2018 - Le agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie - Aggiornamento al 23 novembre 2018
in Nextville (Osservatorio di normativa energetica)
• Detrazioni ristrutturazioni edilizie
in Nextville (Incentivi e bandi)
• Adempimenti per il riconoscimento della detrazione d'imposta per le ristrutturazioni edilizie
in Nextville (Procedure)
La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 18 agosto 2000 n. 248