- Archivio editoriali
- Archivio news 2021
- Archivio news 2020
- Archivio news 2019
- Archivio news 2018
- Archivio news 2017
- Archivio news 2016
- Archivio news 2015
- Archivio news 2014
- Archivio news 2013
- Archivio news 2012
- Archivio news 2011
- Archivio news 2010
- Archivio news 2009
- Approfondimenti
- Comunicare l'energia
- Temi utili
Comunicare l'energia
La news delle news 2012
Tutte le notizie dell'anno che sono valide ancora oggi.
INCENTIVI ALLE RINNOVABILI e PROCEDURE
-
Articolo 65 nella versione definitiva: il destino del fotovoltaico nelle aree agricole
-
Sostenibilità biocarburanti e bioliquidi, il decreto in Gazzetta Ufficiale
- Sostenibilità bioliquidi e conformità pellet e cippato: le indicazioni del GSE
-
Impianti fotovoltaici, pubblicata la guida aggiornata per la sicurezza antincendio
-
Certificato antimafia, sarà il GSE a richiederlo alla Prefettura
-
La cessione del credito al GSE in caso di leasing: l'Agenzia delle entrate chiarisce
PROCEDURE AUTORIZZATIVE
-
Autorizzazioni: dal 1° luglio 2012 sarà più facile ottenere il nulla osta minerario
- Decreto crescita, per il grande idroelettrico le concessioni passano da 30 a 20 anni
CONNESSIONE ALLE RETI e TICA
EFFICIENZA ENERGETICA
-
Condizionatori e ventilatori, in vigore i nuovi obiettivi di efficienza energetica
-
Etichettatura energetica. Pubblicato il regolamento per le asciugabiancherie domestiche
-
Pompe per acqua, in vigore i nuovi obiettivi Ue di efficienza energetica
-
Nuove regole per l'etichettatura energetica degli elettrodomestici e non solo
-
Etichettatura energetica: pubblicato il regolamento per le lampadine
- Asciugabiancheria, in vigore i nuovi indici di efficienza energetica
-
È uscita in Gazzetta Ufficiale europea la nuova direttiva sull'efficienza energetica
-
Certificazione energetica in edilizia, l'autodichiarazione non è più valida
- Lampadine, in vigore i nuovi indici di efficienza energetica
COGENERAZIONE
-
Semplificazioni fiscali per gli impianti di microcogenerazione
-
Impianti di cogenerazione, un decreto modifica la definizione di “rifacimento”
- Cogenerazione ad alto rendimento, fissati i valori di riferimento 2012-2015
-
Cogenerazione ad alto rendimento, pubblicata la guida del GSE
-
Cogenerazione, il parlamento introduce nuove modalità per l'applicazione delle accise
-
Accise cogenerazione, l’Agenzia delle Dogane conferma le novità introdotte dal Parlamento
DETRAZIONI FISCALI 55% e 50% (ex 36%)
-
Detrazioni fiscali, il bonifico incompleto può far decadere il diritto alla riduzione dell'imposta
-
Detrazioni 55%, attivato il servizio di call center per la richiesta di chiarimenti
INTERPRETAZIONI E CHIARIMENTI NORMATIVI
-
L’Agenzia delle Dogane chiarisce le novità della Legge fiscale su accise e officine elettriche
- Dal GSE chiarimenti sul Quinto Conto energia
FISCALITA'
-
IMU e impianti FER, le linee guida per il calcolo della rendita catastale
- Corte di Cassazione: i parchi eolici devono pagare l'Imu
CERTIFICATI BIANCHI
DALLE REGIONI
Basilicata
Bolzano
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
-
Lombardia: PAS e Comunicazione al comune solo in forma telematica
-
Certificazione energetica in Lombardia, definiti i criteri per accertare il rispetto degli obblighi
-
Certificazione energetica in Lombardia, chiarimenti su sottotetti e subalterni
-
Lombardia, nuova proroga per contabilizzazione e termoregolazione del calore
-
Certificazione energetica, in Lombardia firma elettronica per gli ACE
Marche
Piemonte
- Piemonte, novità per l’autorizzazione unica e individuazione aree non idonee per impianti a biomasse
Puglia
Sardegna
Toscana
Trento
- Provincia di Trento, una nuova legge di riordino del settore energetico
-
Certificazione energetica, le nuove disposizioni della Provincia di Trento
Umbria
- Umbria, modifiche e integrazioni al regolamento regionale sulle rinnovabili
-
Certificazione energetica, le nuove disposizioni della Regione Umbria
Veneto
COMUNICAZIONI DALL'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTTRICA E IL GAS
ALTRO
- E' in vigore la Legge di conversione del Dl semplificazioni: le novità in materia di energia
-
Sistemi di distribuzione chiusi, il Tar del Lazio interviene sulla disciplina dei SEU e dei SAAE
- Comunicare col GSE attraverso la posta elettronica certificata
La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 18 agosto 2000 n. 248