- Archivio editoriali
- Archivio news 2021
- Archivio news 2020
- Archivio news 2019
- Archivio news 2018
- Archivio news 2017
- Archivio news 2016
- Archivio news 2015
- Archivio news 2014
- Archivio news 2013
- Archivio news 2012
- Archivio news 2011
- Archivio news 2010
- Archivio news 2009
- Approfondimenti
- Comunicare l'energia
- Temi utili
Comunicare l'energia
La news delle news 2018
INCENTIVI ALLE RINNOVABILI e PROCEDURE
-
Accumuli integrati in impianti fv: applicativo SIAD per invio richieste
-
Tariffa onnicomprensiva, on line guida GSE su conguagli e premi tariffari
-
Procedure gestione esercizio impianti FER non FV, chiarimenti dal GSE
-
Soggetti obbligati biometano, informativa per la non adesione al ritiro dedicato
-
Biocarburanti e biometano, circolare MiSE su calcolo obbligo immissione in consumo
-
Online piattaforma GSE per monitoraggio grandi impianti fotovoltaici
-
Incentivi biometano, il GSE ha pubblicato la procedura applicativa
-
Incentivi biometano, da oggi si può presentare richiesta di qualifica impianti
-
Biometano, pubblicati modelli contrattuali tra GSE e soggetti obbligati
-
Biometano, modalità stipula contratti standard tra GSE e soggetti obbligati
-
Qualifica produttore biocarburanti avanzati, chiarimenti dal GSE
-
Cumulabilità Conto energia e Tremonti ambiente: prorogato termine per rinunciare al beneficio
-
Biometano extra-rete, guida GSE su contabilizzazione e telelettura
-
Biometano, pubblicati i contratti e i modelli di dichiarazione
EFFICIENZA ENERGETICA, IMPIANTI TERMICI, CERTIFICAZIONE ENERGETICA EDIFICI
-
Telecalore, i criteri di allacciamento e disattivazione della fornitura
-
Certificazione energetica, disponibile una nuova versione del DOCET
-
Prestazione energetica illuminazione, pubblicato il rapporto CEN/TR 15193-2
-
In vigore modifiche a direttiva efficienza energetica edifici
-
PortalTermico, nuove funzionalità per accesso incentivo mediante prenotazione
-
Ecobonus e detrazioni ristrutturazioni, modifiche invio dati condomini
-
Fondo nazionale efficienza energetica, pubblicato il decreto attuativo
- Detrazioni risparmio energetico, no esclusione per immobili 'merce'
-
Detrazioni ristrutturazioni, quando inviare la comunicazione all'ENEA
-
Agenzia entrate: detrazione 50% per accumulo abbinato a fotovoltaico
-
Conto termico, non sono ammissibili gli impianti forniti gratuitamente
-
MEPA e Conto termico, disponibili i nuovi capitolati su infissi e schermature
-
Conto termico, ancora un aggiornamento del catalogo apparecchi domestici
-
Sistemi di accumulo e detrazioni 50%, chiarimenti dall'Agenzia delle entrate
-
Conto termico: dal 2019 obbligatoria certificazione ambientale impianti a biomassa
-
Conto termico, chiarimenti sui requisiti di ammissione all’incentivo
-
Certificazione e prestazione energetica degli edifici, nuove FAQ dal MiSe
GIURISPRUDENZA, INTERPRETAZIONI E CHIARIMENTI NORMATIVI
-
Autorizzazione unica, se c'è dissenso del Mibact la Regione non può rilasciarla
-
Assoggettamento a VIA, no esenzioni automatiche per impianti sotto soglia
-
Garanzia fideiussoria impianti FER: le disposizioni della Puglia sono legittime
-
Digestato da biogas: ambiguità normativa rende scusabile errore PA
-
Tassazione prodotti energetici, esenzione anche per cogenerazione
-
Impugnazione atti connessi impianto idro è di competenza del Tribunale superiore delle acque
-
Veneto, illegittime le restrizioni regionali su impianti a biomassa e biogas
-
Impianti FER, il GSE non può valutare l'idoneità dei titoli autorizzativi
-
Impianti FER, il Comune non può imporre oneri meramente pecuniari
-
Eolico, Regione può riconvocare conferenza dei servizi per sopravvenuti criteri restrittivi
-
Tar: VIA può comprendere valutazioni tecniche su impianto FER
-
Autorizzazioni FER, parere Mibact necessario anche in assenza di vincolo paesaggistico
-
Certificazione bioliquidi, legittimo l'obbligo per intermediari
-
Autorizzazione paesaggistica fotovoltaico: diniego deve essere puntuale e motivato
-
Autorizzazione unica, i pareri vanno resi in Conferenza di servizi
-
Impianto di cogenerazione a biomasse: no qualificazione automatica come 'industria insalubre'
FISCALITA'
-
Cessione del credito ecobonus e sismabonus, chiarimenti Agenzia entrate
-
Cessione credito ecobonus, chiarimenti dall'Agenzia delle entrate
-
Agevolazione IVA beni significativi, chiarimenti dall'Agenzia delle entrate
-
Conversione decreto fiscale in GU, confermate modifiche accise cogenerazione
-
Detrazioni ecobonus e sismabonus, obbligo bonifico anche per le imprese minori
-
Ecobonus, il credito non può essere ceduto da padre a figlio
-
Cessione del credito Ecobonus, ancora chiarimenti dall'Agenzia delle entrate
CERTIFICATI BIANCHI
-
Tee biomasse serre agricole: non conta il risparmio effettivo
-
Certificati bianchi, ancora una revisione del contributo tariffario
-
Certificati bianchi, aggiornato il Regolamento transazioni bilaterali
-
Certificati Bianchi, confermato il valore del corrispettivo per il GME
-
Certificati Bianchi, gli errori da evitare nella richiesta dell'incentivo
SEU, MERCATO ELETTRICO E RETI
DALLE REGIONI
Abruzzo
Basilicata
Bolzano
Calabria
Campania
Emilia Romagna
-
Emilia-Romagna, in vigore restrizioni su biomasse legnose per riscaldamento
-
Emilia Romagna, indicazioni per applicazione linee guida nazionali screening
Friuli Venezia Giulia
Lazio
-
Lazio, da domani a regime sistema invio telematico degli Ape
-
Lazio, chiarimenti su procedure autorizzative impianti geotermici
Liguria
Lombardia
-
Emissioni caminetti e stufe, le prescrizioni vigenti in Lombardia
-
Lombardia, precisazioni su autorizzazione paesaggistica semplificata
-
Lombardia, dal 2019 gestione telematica conferenze di servizi
-
Lombardia, al via Sistema informativo per le valutazioni di incidenza
Molise
Piemonte
Puglia
-
Puglia, approvato il nuovo protocollo Itaca per edifici residenziali
-
Puglia, approvato il nuovo protocollo Itaca per edifici residenziali
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trento
Umbria
-
Umbria, chiarimenti sul provvedimento autorizzatorio unico regionale
-
Screening e valutazione preliminare, nuova modulistica in Umbria
-
Certificazione di sostenibilità ambientale edifici, novità in Umbria
-
Provvedimento autorizzatorio unico regionale, novità in Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
ALTRO
-
Ammodernamento impianti eolici: modulistica presentazione lista di controllo
-
Sintesi non tecnica VIA, aggiornate linee guida ministeriali
-
Oli e grassi animali e vegetali: pubblicata norma UNI su impiego energetico
-
Attività edilizia libera, in GU il glossario degli interventi
-
Servizio di illuminazione pubblica, ecco i 'criteri ambientali minimi'
-
Biometano, nuovo Rapporto tecnico per valutazione valori limite contaminanti
-
Installatori isolamento termico a cappotto, la nuova norma Uni
-
Biocarburanti e bioliquidi, norma UNI sugli aspetti ambientali
-
Via, format Minambiente per verbali contestazione e notifica sanzioni
-
Sistema di gestione dell'energia, pubblicata la nuova ISO 50001
-
Oli vegetali puri, aggiornate le linee guida per la tracciabilità della filiera
-
Autorizzazione paesaggistica, precisazioni sul silenzio-assenso
-
Biocarburanti, le linee guida UNI sulla raccolta degli oli esausti
-
Corrispettivi collaudo impianti di rete, le modifiche al Tica
-
Le nuove direttive su efficienza e rinnovabili in Gazzetta ufficiale europea
La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 18 agosto 2000 n. 248