Credito Ecobonus compensabile anche con accise energia
Il credito ceduto da un'impresa che esegue interventi di riqualificazione energetica degli edifici può essere utilizzato dal fornitore di energia elettrica e gas in compensazione per il pagamento delle accise.
Questo in sintesi quanto chiarito dall'Agenzia delle entrate nella Risposta 7 gennaio 2020, n. 1. A interpellare l'Agenzia è un fornitore di energia elettrica e gas che, tra i propri clienti, ha delle imprese che eseguono lavori di efficientamento energetico di edifici condominiali.
Un'impresa cliente ha usufruito dell'agevolazione cosiddetta "sconto in fattura", introdotta dal decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34 ("Decreto Crescita") nel Dl 63/2013. Ricordiamo che tale agevolazione permette al condomìnio avente diritto all'Ecobonus di optare, al posto dell'utilizzo diretto delle detrazioni, per un contributo di pari ammontare, sotto forma di sconto sull'importo dovuto per l'esecuzione di lavori sulle aree comuni dell'edificio condominiale.
L'impresa che ha eseguito gli interventi ha, a sua volta, la possibilità di cedere il credito ai propri fornitori di beni e servizi.
Ora, la domanda del contribuente è: se l'impresa cede, a sua volta, il credito al suo fornitore di energia elettrica e gas, quest'ulitmo può utilizzare il medesimo credito in compensazione, per pagare le accise dovute per la vendita di energia?
L'Agenzia delle entrate dà risposta affermativa al quesito e chiarisce che il credito in questione può essere utilizzato per compensare il debito per le accise dovute sulla produzione e la vendita di energia elettrica e gas naturale mediante il modello F24 accise.
Riferimenti
- Risposta Agenzia delle entrate 7 gennaio 2020, n. 1 - Interventi di riqualificazione energetica edifici condominiali - Opzione sconto in fattura - Utilizzo del credito in compensazione con le accise per la vendita di energia elettrica e gas - Chiarimenti
in Nextville (Osservatorio di normativa energetica) - Opzione sconto in fattura per risparmio energetico e antisismica
in Nextville (Incentivi e bandi) - Dl 30 aprile 2019, n. 34 - Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi - Stralcio - Incentivi per il riuso di imballaggi, per l'acquisto di merci prodotte con materiali riciclati - Efficienza energetica e ce
in Nextville (Osservatorio di normativa energetica) - Dl 4 giugno 2013, n. 63 - Recepimento direttiva 2010/31/Ue sulla prestazione energetica in edilizia e proroga detrazioni fiscali del 55% e 50% per efficientamento energetico e ristrutturazioni degli edifici
in Nextville (Osservatorio di normativa energetica)