Veneto, via libera a siero e sottoprodotti latte in impianti biogas
Dopo la Lombardia, ora anche il Veneto consente alcune deroghe nell'alimentazione degli impianti a biogas, per venire incontro alle grandi difficoltà che in questo momento sta vivendo il settore lattiero-caseario a causa dell'emergenza covid-19.
Con decreto del Presidente della Giunta regionale n. 31 del 16 marzo 2020, la Regione consente il conferimento di siero e dei sottoprodotti a base di latte derivanti dalle lavorazioni lattiero-casearie, quali sottoprodotti di origine alimentare, presso gli impianti alimentati a biogas indicati nell'allegato A al provvedimento.
Si tratta degli impianti "con nesso agricolo", già autorizzati dalla Regione alla fermentazione o cofermentazione anaerobica ai sensi del Dlgs 387/2003. Per poter trattare siero e sottoprodotti a base di latte, è anche richiesto che tali impianti abbiano ricevuto dall'Autorità sanitaria competente il riconoscimento condizionato ai sensi del regolamento europeo sui sottoprodotti animali 1069/2009/Ce.
La validità di questo provvedimento si estenderà fino al 30 settembre. Ricordiamo che la scorsa settimana la Lombardia aveva approvato un provvedimento analogo, ma con validità limitata al 30 aprile 2020.
Riferimenti
- Dpgr Veneto 19 marzo 2020, n. 31 - Emergenza coronavirus - Deroga temporanea all'utilizzo di sottoprodotti di origine animale (siero e altri sottoprodotti a base di latte ordinariamente destinati al consumo umano) in impianti a biogas con nesso agricolo g
in Nextville (Osservatorio di normativa energetica) - Lombardia, ok al siero di latte per impianti di biogas
dall'archivio news di Nextville