Superbonus 110%, pubblicata la guida Agenzia delle entrate
La Guida contiene una ricca carrellata di casi pratici sull'agevolazione introdotta dal Dl Rilancio. Indicazioni anche sulla cessione del credito e sullo sconto in fattura, in attesa del provvedimento attuativo.
Una precisazione interessante presente nella Guida riguarda il rapporto tra i diversi bonus dedicati agli interventi sugli edifici esistenti. La guida precisa, infatti, che il Superbonus 110% si aggiunge alle detrazioni già esistenti, e cioè il Bonus casa (detrazioni del 50%) e l'Ecobonus (detrazioni dal 50% all'85%). Il cittadino, dunque, potrà scegliere tra uno dei tre bonus, a seconda delle sue esigenze e convenienze.
La Guida fornisce, inoltre, indicazioni sulla possibilità introdotta dal Dl Rilancio (decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34) di cedere la detrazione o di richiedere al fornitore uno sconto immediato in fattura.
In ogni caso, le modalità€ per accedere a queste due opzioni dovranno essere definite con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate, che, secondo quanto stabilito dal Dl Rilancio, dovrà essere pubblicato entro il 18 agosto 2020.
Riferimenti
- Guida Agenzia delle entrate luglio 2020 - Superbonus 110% - Detrazioni fiscali per interventi di efficientamenteo energetico, Sismabonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici
in Nextville (Osservatorio di normativa energetica) - Dl 19 maggio 2020, n. 34 - versione coordinata con modifiche
in Nextville (Osservatorio di normativa energetica) - Superbonus 110%
in Nextville (Incentivi e bandi) - Ecobonus
in Nextville (Incentivi e bandi) - Bonus casa
in Nextville (Incentivi e bandi) - Cessione del credito per Superbonus, Ecobonus, Bonus casa e fotovoltaico
in Nextville (Fiscalità) - Opzione sconto in fattura per risparmio energetico, ristrutturazioni e antisismica
in Nextville (Incentivi e bandi)