Autoconsumo e comunità energetiche, ecco la delibera Arera
Dall'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente arriva l'attesa disciplina sulle modalità e sulla regolazione economica dell'energia elettrica oggetto di condivisione in edifici o condomini oppure nell'ambito di comunità di energia rinnovabile.
La nuova delibera Arera (318/2020/R/eel) — che segue il documento per la consultazione DCO 112/2020/R/eel — attua quanto previsto dall'articolo 42-bis del Dl 162/2019 (Milleproroghe) in materia di autoconsumo collettivo e comunità energetiche.
La delibera conferma l'impostazione generale già presentata nel documento per la consultazione, prevedendo un modello regolatorio virtuale che consente di riconoscere sul piano economico i benefici derivanti dal consumo in sito dell’energia elettrica localmente prodotta.
Questo modello regolatorio prevede che il GSE, erogando il "servizio di valorizzazione e incentivazione dell’energia elettrica condivisa per l’autoconsumo" (cosiddetto "servizio di energia condivisa"), restituisca alcuni importi unitari forfetari con riferimento alla quantità di energia elettrica condivisa relativa al "gruppo di autoconsumatori da fonti rinnovabili che agiscono collettivamente" o alla "comunità di energia rinnovabile". L'obiettivo è quello di valorizzare l’energia elettrica condivisa, tenendo conto di una stima della riduzione dei costi imputabile all'autoconsumo.
Il provvedimento dell'Arera, inoltre, intende evitare che per ottenere tali benefici debbano essere implementate soluzioni tecniche (quali reti elettriche diverse dalle reti con obbligo di connessione di terzi) o societarie (quali quelle necessarie per poter essere classificati tra i Sistemi semplici di produzione e consumo — Sspc).
La delibera pone anche le basi per l’erogazione degli incentivi per il servizio di energia condivisa, che verranno definiti dal Ministero dello sviluppo economico.
Riferimenti
- Delibera Arera 4 agosto 2020, n. 318/2020/R/eel - Autoconsumo collettivo e condivisione di energia elettrica nell'ambito di comunità di energia rinnovabile - Regolazione delle partite economiche - Attuazione articolo 42-bis del decreto-legge 30 dicembre
in Nextville (Osservatorio di normativa energetica) - Dl 30 dicembre 2019, n. 162 - Decreto "milleproroghe" 2019 - Stralcio - Disposizioni in materia di ambiente, energia, territorio, riorganizzazione del Gestore dei servizi energetici (Gse)
in Nextville (Osservatorio di normativa energetica)