Decreto FER 1, pubblicate graduatorie della terza procedura di Aste e Registri
Il GSE ha pubblicato le graduatorie degli impianti iscritti ai Registri e alle Aste, relative alla terza delle sette procedure di bando previste dal Dm 4 luglio 2019.
Dai dati pubblicati dal GSE, emerge una situazione alquanto preoccupante: le richieste di accesso inoltrate dagli operatori sono state complessivamente pari a poco più di un terzo della potenza incentivabile disponibile. Tutte le categorie di impianti hanno visto una scarsa partecipazione, con l'unica eccezione del Registro per il mini idroelettrico e per gli impianti a gas residuati dei processi di depurazione.
Per gli impianti ammessi in posizione utile, la pubblicazione del GSE va intesa come comunicazione di esito positivo della procedura a seguito della quale decorrono i termini per l’entrata in esercizio. Il GSE precisa che i termini per l'entrata in esercizio di tali impianti sono prorogati di 21 giorni "ovvero del periodo ricompreso tra la data di pubblicazione delle graduatorie (24/09/2020) e il termine (15/10/2020) dello stato di emergenza dichiarato con le Delibere del Consiglio dei Ministri del 31/01/2020 e del 29/07/2020".
Le richieste di accesso agli incentivi per gli impianti ammessi devono essere presentate tramite il Portale FER-E entro 30 giorni solari dalla data di entrata in esercizio. Invece, per gli impianti ammessi in posizione utile e già in esercizio, le richieste di accesso agli incentivi potranno essere presentate a partire dal 25/09/2020 e non oltre il 25/10/2020.
Riferimenti
- Il Dm sviluppo economico 4 luglio 2019: gli incentivi alle rinnovabili elettriche per gli anni 2019-2021
in Nextville (Incentivi e bandi) - Dm Sviluppo economico 4 luglio 2019 - Disciplina degli incentivi all'energia elettrica prodotta dagli impianti eolici on shore, solari fotovoltaici, idroelettrici e a gas residuati dei processi di depurazione
in Nextville (Osservatorio di normativa energetica)