Isole minori, contributi per progetti energetici innovativi
Sono 10 i milioni di euro a disposizione dei gestori del servizio elettrico operanti nelle isole minori non interconnesse, destinati alla realizzazione di progetti per la progressiva copertura del fabbisogno energetico attraverso le fonti rinnovabili.
La novità è contenuta nel Dm Sviluppo economico 25 maggio 2020, che attua quanto previsto dall'articolo 6 del Dm 14 febbraio 2017
Sono ammissibili a contributo i progetti integrati, costituiti da un piano di interventi volti a ridurre la produzione elettrica annua convenzionale e da un piano di interventi innovativi sulla rete elettrica e sulle infrastrutture connesse.
I progetti devono dimostrare di ridurre — da un minimo del 20% al un massimo del 50% — la "produzione elettrica annua convenzionale", rispetto ai valori indicati nell'allegato 1 del Dm 14 febbraio 2017.
Possono presentare progetti i gestori del servizio elettrico nelle isole minori non interconnesse, anche in collaborazione con altri soggetti pubblici, inclusi i Comuni interessati, e con soggetti privati.
I contributi in conto capitale non possono eccedere il limite massimo del 60% della spesa ammissibile. L'ammontare complessivo delle risorse a disposizione è pari a 10 milioni di euro.
La domanda di contributo, comprensiva della documentazione, dovrà essere presentata alla Direzione Generale per l'approvvigionamento, l'efficienza e la competitività energetica del Ministero dello sviluppo economico (DGAECE) in via esclusivamente telematica, tramite posta elettronica certificata, entro il 25 giugno 2021.
Per ogni ulteriore informazione e per consultare il bando, si vedano i riferimenti qui sotto.
Riferimenti
- Bando Progetti integrati innovativi per le isole minori non interconnesse
In Nextville (Vademecum online) - Dm Sviluppo economico 25 maggio 2020 - Bando sui progetti integrati innovativi per le isole minori non interconnesse - ex articolo 6 Dm 14 febbraio 2017
In Nextville (Osservatorio di normativa energetica) - Dm Sviluppo economico 14 febbraio 2017 - Disposizioni per la copertura del fabbisogno di energia delle isole minori non interconnesse attraverso energia da fonti rinnovabili
In Nextville (Osservatorio di normativa energetica)