

2021
-
Guida Agenzia delle entrate gennaio 2021
/?>
Bonus mobili ed elettrodomestici - Aggiornamento a gennaio 2021
-
Parere Consiglio di Stato 11 gennaio 2021, n. 26
/?>
Aria - Energia - Energie rinnovabili - Biomasse legnose - Aggiornamento del Piano regionale degli interventi per la qualità dell'aria (Pria) Lombardia - Dgr 2 agosto 2018, n. XI/449 - Divieto di installazione di generatori di calore a biomassa in sosti
2020
-
Regole tecniche Gse 22 dicembre 2020
/?>
Regole tecniche per l'accesso al servizio di valorizzazione e incentivazione dell'energia elettrica condivisa - Gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente e Comunità di energia rinnovabile
-
Delibera Arera 15 dicembre 2020, n. 550/2020/R/efr
/?>
Certificati bianchi - Definizione del contributo tariffario unitario per l'anno d'obbligo 2019 - Approvazione dell'aggiornamento del regolamento delle transazioni bilaterali
-
Comunicazione Commissione Ue 9 dicembre 2020
/?>
Strategia per una mobilità intelligente e sostenibile - Testo in inglese
-
Conclusioni Avvocato generale Ue 3 dicembre 2020, causa C-705/19
/?>
Energia - Incentivi alle energie rinnovabili - Certificati verdi - Obbligo di acquisto per gli importatori di energia rinnovabile dall'estero - Articolo 11, Dlgs 79/1999, articolo 25, Dlgs 28/2011 - Legittimità - Sussistenza - Previsione del sostegno a
-
Documento Camera dei Deputati 26 novembre 2020
/?>
Il recupero e la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio: una stima dell’impatto delle misure di incentivazione
-
Comunicazione Commissione Ue 19 novembre 2020
/?>
Strategia per le energie rinnovabili offshore - Testo in inglese
-
Parere Consiglio di Stato 17 novembre 2020, n. 1848
/?>
Territorio - Edilizia - Intervento di ristrutturazione - Presentazione della segnalazione certificata di inizio attività (Scia) - Intervento inibitorio del Comune - Ordine di demolizione del manufatto - Intervento oltre i 30 giorni - Articolo 146, Lr T
-
Comunicazione Commissione Ue 19 ottobre 2020
/?>
Programma di lavoro della Commissione 2021 - Un'unione di vitalità in un mondo di fragilità - Proposte legislative su spedizione di rifiuti, imballaggi, Emission Trading System, energie rinnovabili - Testo in inglese
-
Relazione Commissione Ue 14 ottobre 2020
/?>
Relazione 2020 sullo stato dell'Unione dell'energia ai sensi del regolamento 2018/1999/Ue sulla governance dell'energia - Testo in inglese
-
Comunicazione Commissione Ue 14 ottobre 2020
/?>
Strategia "Renovation wave" - Un'onda di rinnovamento per l'Europa: rendere più verdi i nostri edifici, creare posti di lavoro, migliorare la vita - Testo in inglese
-
Raccomandazione Commissione Ue 2020/1563/Ue
/?>
Raccomandazioni agli Stati membri sulle misure per combattere la povertà energetica
-
Regolamento operativo Gse 30 settembre 2020
/?>
Regolamento Operativo per l'accesso ai Registri e alle Aste del Dm 4 luglio 2019 - Versione 2.0
-
Regolamento operativo Gse 30 settembre 2020
/?>
Regolamento Operativo per l'accesso agli incentivi del Dm 4 luglio 2019 - Versione 2.0
-
Comunicazione Commissione Ue 3 settembre 2020
/?>
Resilienza critica delle materie prime: tracciare un percorso verso una maggiore sicurezza e sostenibilità
-
Guida Agenzia delle entrate luglio 2020
/?>
Superbonus 110% - Detrazioni fiscali per interventi di efficientamenteo energetico, Sismabonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici
-
Raccomandazione Consiglio Ue 20 luglio 2020
/?>
Raccomandazione sul programma nazionale di riforma 2020 e sul programma di stabilità 2020 dell'Italia post Covid-19 - Transizione verso la decarbonizzazione dell'economia
-
Parere Corte dei Conti Ue 20 luglio 2020, n. 5/2020
/?>
Parere sulla proposta di regolamento della Commissione Ue 14 gennaio 2020 modificata il 28 maggio 2020 che istituisce il Fondo per una transizione giusta
-
Risoluzione parlamento europeo 10 luglio 2020
/?>
Un approccio europeo globale allo stoccaggio dell'energia
-
Conclusioni Consiglio Ue 25 giugno 2020
/?>
Risposta alla pandemia di Covid-19 nel settore dell'energia dell'Ue
-
Studio Consiglio nazionale del notariato 4 giugno 2020 n. 20-2020/T
/?>
Le detrazioni fiscali per gli edifici esistenti: panoramica generale e questioni di interesse notarile
-
Comunicazione Commissione Ue 2 giugno 2020
/?>
Emergenza Covid-19 - Rinvio dell'obbligo di nuova etichettatura energetica per display elettronici, lavatrici per uso domestico, lavasciuga biancheria per uso domestico, apparecchi di refrigerazione e lavastoviglie per uso domestico e di specifiche di
-
Regolamento operativo Gse 29 maggio 2020
/?>
Regolamento Operativo per l'iscrizione ai Registri e alle Aste del Dm 4 luglio 2019 - Versione 1.1
-
Deliberazione Arera 12 marzo 2020, n. 59/2020/R/COM
/?>
Emergenza Covid-19 - Differimento di alcuni termini relativi al servizio rifiuti e al servizio idrico integrato
-
Guida Agenzia delle entrate febbraio 2020
/?>
Bonus facciate - Aggiornamento a febbraio 2020
-
Guida Agenzia delle entrate febbraio 2020
/?>
Bonus mobili ed elettrodomestici - Aggiornamento a febbraio 2020
-
Nota Agenzia delle dogane 31 gennaio 2020, prot. n. 38562/RU
/?>
Impianti fotovoltaici - Chiarimenti sui rilievi fiscali derivanti dalla presenza degli inverter e dei sistemi di accumulo di energia elettrica
-
Piano nazionale integrato per l'energia e il clima
/?>
Testo definitivo diffuso il 21 gennaio 2020 e trasmesso alla Commissione europea - Conclusione positiva della Vas il 15 maggio 2020
-
Risoluzione Parlamento europeo 15 gennaio 2020
/?>
Risoluzione sul "Green Deal europeo" (il nuovo piano comunitario per il clima)
-
Relazione Corte dei Conti Ue 15 gennaio 2020, n. 1/2020
/?>
L'azione dell'Ue per la progettazione ecocompatibile e l'etichettatura energetica: significativi ritardi e inadempienze hanno ridotto l’importante contributo a una maggiore efficienza energetica
-
Linee guida Commissione Ue sulla Via - Redazione dello studio di impatto ambientale
/?>
Traduzione linguistica del Governo italiano diramata l'8 gennaio 2020
2019
-
Documento Camera dei Deputati 10 dicembre 2019
/?>
Il recupero e la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio: una stima dell’impatto delle misure di incentivazione
-
Intesa Conferenza Stato-Regioni 28 novembre 2019
/?>
Intesa sulle Linee guida nazionali per la valutazione di incidenza (Vinca) - Direttiva 92/43/Cee "Habitat" - Doppia visualizzazione: Gu / versione a colori diramata da MinAmbiente
-
Nota Agenzia delle dogane 28 ottobre 2019, prot. n. 141294/RU
/?>
Colonnine per la ricarica di veicoli elettrici - Chiarimenti sul trattamento fiscale da applicare all'energia elettrica impiegata presso i punti di ricarica accessibili al pubblico
-
Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2019
/?>
Presentato dal Governo il 30 settembre 2019 - Via libera dal Parlamento il 10 ottobre 2019
-
Regolamento operativo Gse 27 settembre 2019
/?>
Regolamento Operativo per l'accesso agli incentivi del Dm 4 luglio 2019 - Versione 1.0
-
Raccomandazione Commissione Ue 2019/1658/Ue
/?>
Orientamenti per il recepimento dei requisiti introdotti dalla direttiva 2018/2002/Ue e specificati agli articoli 7, 7 bis e 7 ter e nell’allegato V della direttiva 2012/27/Ue
-
Raccomandazione Commissione Ue 2019/1659/Ue
/?>
Orientamenti per la valutazione globale del potenziale dell'efficienza per il riscaldamento e il raffreddamento - Articolo 14, direttiva 2012/27/Ue
-
Raccomandazione Commissione Ue 2019/1660/Ue
/?>
Orientamenti sul recepimento degli obblighi introdotti dalla direttiva 2018/2002/Ue e prescritti dagli articoli 9-bis, 9-ter, 9-quater, 10-bis, 11-bis e dall'allegato VII bis della direttiva 2012/27/Ue
-
Rapporto Commissione Ue 11 settembre 2019
/?>
Valutazione della direttiva 2003/96/C sulla ristrutturazione del quadro comunitario per la tassazione dei prodotti energetici e elettricità - Testo in inglese
-
Indirizzi operativi MinAmbiente 6 settembre 2019
/?>
Disciplina sulla valutazione di impatto ambientale (Via) - Indirizzi operativi sul provvedimento autorizzatorio unico regionale (Paur) di cui all'articolo 27-bis del Dlgs 152/2006
-
Regolamento operativo Gse 23 agosto 2019
/?>
Regolamento Operativo per l'iscrizione ai Registri e alle Aste del Dm 4 luglio 2019 - Versione 1.0
-
Comunicato Presidenza del Consiglio dei Ministri 3 agosto 2019
/?>
Piano nazionale integrato per l'energia e il clima - Avvio della consultazione della procedura di valutazione ambientale strategica (Vas)
-
Guida Agenzia delle entrate luglio 2019
/?>
Le agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie - Aggiornamento a luglio 2019
-
Guida Agenzia delle entrate luglio 2019
/?>
Le agevolazioni fiscali per gli interventi antisismici - Aggiornamento a luglio 2019
-
Delibera Consiglio Snpa 9 luglio 2019
/?>
Linee guida 28/2020 - Valutazione di impatto ambientale - Norme tecniche per la redazione degli studi di impatto ambientale
-
Documento Consiglio europeo 20 giugno 2019
/?>
Una nuova agenda strategica 2019-2024
-
Comunicazione Commissione Ue 20 giugno 2019
/?>
Uniti nel realizzare l'Unione dell'energia e l'azione per il clima: gettare le fondamenta della transizione all'energia pulita
-
Deliberazione Arera 18 giugno 2019, n. 242/2019/A
/?>
Quadro strategico 2019-2021 dell'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente - Le azioni su acque e rifiuti
-
Raccomandazione Commissione Ue 18 giugno 2019
/?>
Raccomandazione della Commissione europea sulla proposta di Piano nazionale integrato per l'energia e il clima dell'Italia 2021-2030
-
Raccomandazione Commissione Ue 2019/1019/Ue
/?>
Raccomandazione sull'ammodernamento degli edifici
-
Guida Agenzia delle entrate maggio 2019
/?>
Le agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie - Aggiornamento a maggio 2019
-
Guida Agenzia delle entrate maggio 2019
/?>
Bonus mobili ed elettrodomestici - Aggiornamento a maggio 2019
-
Guida Agenzia delle entrate marzo 2019
/?>
Le agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie - Aggiornamento a marzo 2019
-
Guida Agenzia delle entrate marzo 2019
/?>
Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico - Aggiornamento a marzo 2019
-
Raccomandazione Commissione Ue 2019/786/Ue
/?>
Raccomandazione sulla ristrutturazione degli edifici
-
Manuale Gse cambio titolarità aprile 2019
/?>
Manuale utente per la richiesta di trasferimento di titolarità
-
Istruzioni operative Gse aprile 2019
/?>
Raee - Istruzioni operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati ai sensi del Dlgs 49/2014
-
Relazione Arera 31 marzo 2019
/?>
Relazione annuale 2019 sullo stato dei servizi e sull'attività svolta - Programma azioni in materia del ciclo integrato dei rifiuti
-
Circolare Cassa per i servizi energetici e ambientali 26 marzo 2019, n. 4/2019/ELT
/?>
Indicazioni operative riguardo la restituzione dei corrispettivi tariffari a copertura degli oneri generali di sistema applicati sull’energia elettrica autoconsumata in caso di Sistemi semplici di produzione e consumo
-
Guida Agenzia delle entrate febbraio 2019
/?>
Le agevolazioni fiscali per gli interventi antisismici
-
Guida Agenzia delle entrate febbraio 2019
/?>
Le agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie - Aggiornamento a febbraio 2019
-
Guida Agenzia delle entrate febbraio 2019
/?>
Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico - Aggiornamento a febbraio 2019
-
Guida Agenzia delle entrate febbraio 2019
/?>
Bonus mobili ed elettrodomestici - Aggiornamento a febbraio 2019
2018
-
Documento MinSviluppo economico dicembre 2018
/?>
Chiarimenti in materia di efficienza energetica in edilizia
-
Documento MinSviluppo economico dicembre 2018
/?>
Chiarimenti in materia di diagnosi energetica e certificazione Iso 50001
-
Guida Agenzia delle entrate novembre 2018
/?>
Le agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie - Aggiornamento al 23 novembre 2018
-
Parere Arera 20 novembre 2018, n. 591/2018/I/Efr
/?>
Parere sullo schema di Dm per l'incentivazione della produzione di energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili
-
Documento Camera dei Deputati 19 novembre 2018
/?>
Il recupero e la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio: una stima dell’impatto delle misure di incentivazione
-
Relazione Corte dei Conti europea 23 ottobre 2018, n. 24/2018
/?>
Relazione su due programmi di finanziamento del 2009 su tecnologie di cattura e stoccaggio del carbonio e delle fonti rinnovabili - I progressi attesi non sono stati realizzati negli ultimi dieci anni
-
Guida Agenzia delle entrate ottobre 2018
/?>
Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico - Aggiornamento a ottobre 2018
-
Rapporto Ispra 6 settembre 2018, n. 295
/?>
Emissioni nazionali di gas serra: indicatori di efficienza e decarbonizzazione nei principali Paesi europei
-
Nota Anci 6 luglio 2018
/?>
Semplificazioni in materia di attività produttive ed edilizia - Moduli unificati - Glossario unico - Autorizzazione paesaggistica semplificata
-
Guida Commissione Ue 18 giugno 2018 - Trasporto dell'energia
/?>
Infrastrutture di trasmissione dell'energia e normativa dell'Ue sulla natura
-
Guida Commissione Ue 18 giugno 2018 - Idroelettrico
/?>
Guida alla produzione di energia idroelettrica nel rispetto della normativa Ue sulla tutela della natura
-
Risoluzione del Parlamento europeo del 31 maggio 2018 sull'attuazione della direttiva sulla progettazione ecocompatibile (2009/125/Ce)
/?>
Approvata dal Parlamento Ue il 31 maggio 2018
-
Parere Consiglio di Stato 20 aprile 2018, n. 1078
/?>
Certificazione dei generatori di calore - Schema di regolamento MinAmbiente di modifica del Dm 186/2017 - Parere favorevole
-
Guida Agenzia delle entrate febbraio 2018
/?>
Le agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie - Aggiornamento a febbraio 2018
-
Nota MinAmbiente 19 febbraio 2018, prot. n. 4132
/?>
Valutazione di impatto ambientale - Chiarimenti sull'entrata in vigore dei decreti 4 gennaio 2018, n. 1 e 2 febbraio 2018, n. 47 pubblicati sul sito del Ministero dell'ambiente - Legge "taglia-carta" 18 giugno 2009, n. 69, articolo 32
-
Risoluzione Parlamento Ue 6 febbraio 2018
/?>
Nuovo slancio all'innovazione nel settore dell'energia pulita - Approvata dal Parlamento Ue il 6 febbraio 2018
-
Linee guida MinAmbiente 30 gennaio 2018
/?>
Linee guida per la predisposizione della Sintesi non tecnica dello Studio di impatto ambientale - Articolo 22, comma 4 e allegato VII alla Parte Seconda del Dlgs 152/2006
-
Guida Agenzia delle entrate gennaio 2018
/?>
Bonus mobili ed elettrodomestici
2017
-
Procedure operative GSE 20 dicembre 2017
/?>
Gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici ammessi agli incentivi
-
Risoluzione Commissione Finanze Camera 22 novembre 2017
/?>
Interventi in materia fiscale, assicurativa e finanziaria sulle tematiche ambientali
-
Linee guida Commissione Ue sulla Via - Redazione dello studio di impatto ambientale
/?>
Testo in inglese - Novembre 2017
-
Linee guida Commissione Ue sulla Via - Fase di screening
/?>
Testo in inglese - Novembre 2017
-
Linee guida Commissione Ue sulla Via - Fase di scoping
/?>
Testo in inglese - Novembre 2017
-
Documento Camera dei Deputati 22 settembre 2017
/?>
Il recupero e la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio: una stima dell’impatto delle misure di incentivazione
-
Guida Agenzia delle entrate settembre 2017
/?>
Le agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie - Aggiornamento a settembre 2017
-
Guida Agenzia delle entrate settembre 2017
/?>
Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico - Aggiornamento a settembre 2017
-
Nota MinBeni culturali 7 agosto 2017
/?>
Modalità di partecipazione alla conferenza di servizi nell'ambito di procedimenti che riguardano l'Amministrazione dei beni culturali
-
Regole tecniche Gse 15 giugno 2017
/?>
Regole Tecniche per l’attuazione delle disposizioni sull’integrazione dei sistemi di accumulo di energia elettrica nel sistema elettrico nazionale
-
Guida Agenzia delle entrate giugno 2017
/?>
Le agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie - Aggiornamento a giugno 2017
-
Circolare Cassa per i servizi energetici e ambientali 12 giugno 2017, n. 15/2017/ELT
/?>
Indicazioni operative riguardo l'imposizione dell'aliquota MTC e dei corrispettivi tariffari a copertura degli oneri generali di sistema applicati sull’energia elettrica autoconsumata
-
Linee guida Prepac maggio 2017
/?>
Linee guida per la presentazione dei progetti per il Programma per la riqualificazione energetica degli edifici della pubblica Amministrazione - Dlgs 102/2014 - Aggiornamento giugno 2017
-
Istruzioni operative Gse maggio 2017
/?>
Raee - Istruzioni operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati
-
Delibera Autorità energia 5 maggio 2017, n. 300/2017/R/eel
/?>
Apertura al mercato dei servizi di dispacciamento alle unità di produzione da fonte rinnovabili, alla domanda e ai sistemi di accumulo
-
Linee guida Via MinAmbiente 10 marzo 2017
/?>
Linee guida predisposizione Sintesi non tecnica Studio impatto Ambientale (Via) - Attuazione articolo 22, Dlgs 152/2006
-
Procedure GSE febbraio 2017
/?>
Procedure per interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico su impianti fotovoltaici in esercizio
-
Nota MinSviluppo economico 13 febbraio 2016, prot. n. 3604
/?>
Dichiarazione ai fini dell'obbligo d'immissione in consumo dei biocarburanti e del calcolo delle emissioni di gas serra - Dm 10 ottobre 2014 e Dlgs 66/2005 - Differimento delle scadenze 2017
-
Guida Agenzia delle entrate febbraio 2017
/?>
Le agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie - Aggiornamento a febbraio 2017
-
Guida Agenzia delle entrate gennaio 2017
/?>
Bonus mobili ed elettrodomestici
2016
-
Documento Conferenza delle Regioni 22 dicembre 2016
/?>
Modifiche alla disciplina dei corsi di formazione per l'attività di installatore e manutentore straordinario di impianti a fonti rinnovabili - Sostituzione del documento 12 giugno 2014
-
Comunicazione Commissione Ue 30 novembre 2016
/?>
Energia pulita per tutti gli europei - Testo in inglese
-
Documento MinSviluppo economico 14 novembre 2016
/?>
Chiarimenti in materia di diagnosi energetica nelle imprese
-
Deliberazione Autorità energia 14 novembre 2016, n. 657/2016/A
/?>
Riorganizzazione e funzionamento dal 1° gennaio 2017 dell'Autorità ai sensi dello schema di Dlgs recante T.U. servizi locali - Competenze in materia di gestione rifiuti
-
Linee guida MinSviluppo economico ottobre 2016
/?>
Linee guida per l’utilizzazione della risorsa geotermica a media e alta entalpia
-
Intesa Conferenza Unificata 20 ottobre 2016
/?>
Intesa tra Stato Regioni ed Enti territoriali sull'adozione del regolamento edilizio tipo - Articolo 4, comma 1-sexies, Dpr 380/2001
-
Comunicazione Commissione Ue 14 ottobre 2016
/?>
Regolamenti per l'etichettatura energetica e la progettazione ecocompatibile dei forni e delle cappe da cucina per uso domestico - Elenco di titoli e riferimenti di norme armonizzate
-
Documento Camera dei Deputati 9 settembre 2016
/?>
Il recupero e la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio: una stima dell'impatto delle misure di incentivazione
-
Parere Consiglio di Stato 1° settembre 2016, n. 1824
/?>
Parere sullo schema di Dpr recante autorizzazione paesaggistica semplificata e individuazione interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica
-
Chiarimenti MinSviluppo economico 1° agosto 2016
/?>
Chiarimenti in materia di efficienza energetica in edilizia
-
Raccomandazione Commissione Ue 2016/1318/Ue
/?>
Direttiva efficienza energetica in edilizia 2010/31/Ue - Migliori pratiche per assicurare che i nuovi edifici al 2020 siano a energia quasi zero
-
Nota Ministero beni culturali 27 luglio 2016, prot. n. 22539
/?>
Conferenza di servizi - Chiarimenti sulle novità introdotte dal Dlgs 127/2016
-
Circolare Cassa per i servizi energetici e ambientali 13 maggio 2016, n. 15/2016/ELT
/?>
Ricognizione anagrafica in materia di sistemi semplici di produzione e consumo appartenenti alle categorie Ase (altri sistemi esistenti) e Asap (altri sistemi di autoproduzione)
-
Documento Camera dei Deputati 6 aprile 2016, n. 227
/?>
Le fonti rinnovabili e i meccanismi incentivanti per il settore: prospettive e obiettivi
-
Guida Agenzia delle entrate marzo 2016
/?>
Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico - Aggiornamento a marzo 2016
-
Guida Agenzia delle entrate marzo 2016
/?>
Guida al bonus mobili ed elettrodomestici - Aggiornamento a marzo 2016
-
Guida Agenzia delle entrate marzo 2016
/?>
Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali - Aggiornamento a marzo 2016
-
Nota Agenzia delle dogane 10 febbraio 2016, prot. n. 16660/RU
/?>
Accisa sull'energia elettrica e impianti a fonti rinnovabili – Novità della legge di stabilità 2016
-
Guida Agenzia delle entrate gennaio 2016
/?>
Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali - Aggiornamento gennaio 2016
-
Delibera del Consiglio Federale 22 aprile 2015, n. 49
/?>
Linee guida 133/2016 - Valutazione integrata di impatto ambientale e sanitario (Viias) nelle procedure di autorizzazione ambientale (Vas, Via e Aia) - Pubblicate il 10 febbraio 2016
-
Documento Gse gennaio 2016
/?>
Manuale utente per la richiesta di trasferimento di titolarità dei progetti di efficienza energetica
-
Guida Agenzia delle entrate gennaio 2016
/?>
Guida al bonus mobili ed elettrodomestici - Aggiornamento gennaio 2016
-
Guida Agenzia delle entrate gennaio 2016
/?>
Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico
2015
-
Istruzioni operative Gse 14 dicembre 2015
/?>
Raee - Istruzioni operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati
-
Linee guida Commissione europea 29 ottobre 2015
/?>
Appalti pubblici - Orientamenti per i funzionari
-
Linee guida MinBeni culturali 28 ottobre 2015
/?>
Linee guida di indirizzo per il miglioramento dell'efficienza energetica nel patrimonio culturale
-
Chiarimenti MinSviluppo economico 21 ottobre 2015
/?>
Chiarimenti in materia di efficienza energetica in edilizia
-
Documento Camera dei deputati 8 ottobre 2015
/?>
Il recupero e la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio: una stima dell’impatto delle misure di incentivazione - Terza edizione
-
Nota Consiglio nazionale del notariato 18 settembre 2015
/?>
Certificazione energetica - Le novità in vigore dal 1° ottobre 2015
-
Regole applicative Gse 7 luglio 2015
/?>
Sistemi semplici di produzione e consumo - Regole applicative per la presentazione della richiesta e il conseguimento della qualifica di Seu e Seeseu per i Sistemi entrati in esercizio successivamente al 31 dicembre 2014
-
Nota MinSviluppo economico 18 giugno 2015
/?>
Conto energia impianti fotovoltaici - Cumulabilità della tariffa incentivante del Dm 19 febbraio 2007 con la "Tremonti Ambiente"
-
Nota MinAmbiente 27 maggio 2015, n. 6038
/?>
Classificazione dei residui di potatura derivanti da attività di manutenzione del verde
-
Regole applicative Gse 22 maggio 2015
/?>
Sistemi semplici di produzione e consumo - Regole applicative per la presentazione della richiesta e il conseguimento della qualifica di Seu e Seeseu per i Sistemi entrati in esercizio entro il 31 dicembre 2014
-
Comunicazione Commissione Ue 15 aprile 2015
/?>
Norme armonizzate per la progettazione ecocompatibile relativa al consumo di energia elettrica a vuoto e al rendimento medio in modo attivo per gli alimentatori esterni
-
Guida Agenzia delle entrate aprile 2015
/?>
Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali
-
Guida Agenzia delle entrate aprile 2015
/?>
Guida al bonus mobili ed elettrodomestici
-
Circolare Agea 18 marzo 2015, prot. n. ACIU.2014.133
/?>
Oli vegetali puri (Ovp) - Richieste di certificazione di tracciabilità degli oli vegetali puri (Ovp)
-
Comunicazione Commissione Ue 25 febbraio 2015
/?>
Una strategia quadro per un'Unione dell'energia resiliente con una politica lungimirante in materia di cambiamenti climatici - Testo in inglese
-
Guida Agenzia delle entrate gennaio 2015
/?>
Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico
-
Guida Agenzia delle entrate gennaio 2015
/?>
Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali
2014
-
Rapporto Ispra Federambiente dicembre 2014
/?>
Rapporto sul recupero energetico da rifiuti urbani in Italia
-
Segnalazione Autorità Antitrust 8 ottobre 2014
/?>
Provincia autonoma di Trento - Rilascio di concessioni per piccole derivazioni di acqua ad uso idroelettrico
-
Segnalazione Autorità Antitrust 8 ottobre 2014
/?>
Provincia autonoma di Trento - Affidamento di concessioni per grandi derivazioni di acqua pubblica ad uso idroelettrico
-
Linee guida Enea 29 settembre 2014
/?>
Linee guida per la definizione del regolamento per l'esecuzione degli accertamenti e delle ispezioni sugli impianti termici degli edifici
-
Nota Agenzia delle dogane 24 settembre 2014, prot. n. 99902/ RU
/?>
Importazione di oli e grassi di origine animale e vegetale di cui al codici NC da 1507 a 1518 impiegati per generare energia elettrica - Aliquota Iva applicabile
-
Guida Agenzia delle entrate settembre 2014
/?>
Le agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie - Aggiornamento settembre 2014
-
Comunicazione Commissione Ue 23 luglio 2014
/?>
Comunicazione al Parlamento e Consiglio europeo sull'efficienza energetica e il suo contributo alla sicurezza energetica e sul quadro politico clima ed energia al 2030 - Testo in inglese
-
Comunicazione Commissione Ue 28 giugno 2014
/?>
Disciplina in materia di aiuti di Stato a favore dell’ambiente e dell’energia 2014-2020
-
Guida Consiglio nazionale del notariato giugno 2014
/?>
La disciplina nazionale della certificazione energetica - Guida operativa 2014
-
Documento Conferenza delle Regioni 12 giugno 2014
/?>
Modifiche alla disciplina dei corsi di formazione per l'attività di installatore e manutentore straordinario di impianti a fonti rinnovabili - Sostituzione del documento 24 gennaio 2013
-
Nota Agenzia delle entrate 22 maggio 2014
/?>
Iva agevolata su stufe a pellet installate nell'ambito di interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria
-
Nota Agenzia delle dogane 19 maggio 2014, prot. n. 42337
/?>
Trattamento fiscale da applicare agli oli e grassi animali e vegetali impiegati nella cogenerazione e nella produzione di sola energia elettrica tramite motori a combustione interna
-
Guida Agenzia delle entrate maggio 2014
/?>
Le agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie - Aggiornamento maggio 2014
-
Comunicazione Commissione Ue 24 aprile 2014
/?>
Pubblicazione simbolo provvisorio da applicare nelle asciugabiancheria per indicare il programma standard di asciugatura di cotone
-
Comunicazione Commissione Ue 9 aprile 2014
/?>
Disciplina in materia di aiuti di Stato a favore dell’ambiente e dell’energia 2014-2020
-
Comunicazione Commissione Ue 22 gennaio 2014
/?>
Quadro politico Ue in materia di clima ed energia dal 2020 al 2030
-
Comunicazione Commissione Ue 20 gennaio 2014
/?>
Energia blu - Azioni necessarie per lo sviluppo del potenziale dell'energia oceanica nei mari e oceani europei al 2020 e oltre - Testo in inglese
-
Guida Agenzia delle entrate gennaio 2014
/?>
Le agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie - Aggiornamento gennaio 2014
2013
-
Comunicato Autorità energia 18 dicembre 2013
/?>
Definizioni rilevanti in relazione ai sistemi semplici di produzione e consumo
-
Comunicato Autorità energia 18 dicembre 2013
/?>
Profili contrattuali per l'accesso ai servizi di trasporto, dispacciamento e vendita dell'energia elettrica immessa e prelevata per un Asspc
-
Comunicazione Commissione Ue 5 dicembre 2013
/?>
Norme armonizzate per la progettazione ecocompatibile e per l'etichettatura del consumo energetico delle lavatrici per uso domestico
-
Comunicazione Commissione Ue 3 dicembre 2013
/?>
Norme armonizzate per la progettazione ecocompatibile e per l'etichettatura del consumo energetico delle asciugabiancheria per uso domestico
-
Guida Agenzia delle entrate dicembre 2013
/?>
Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico - Aggiornamento dicembre 2013
-
Nota Agenzia delle dogane 28 novembre 2013, prot. n. 114014
/?>
Accise sull'elettricità e impianti a fonti rinnovabili di potenza non superiore a 100 kW
-
Guida Agenzia delle entrate ottobre 2013
/?>
Le agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie - Aggiornamento ottobre 2013
-
Studio Consiglio nazionale del notariato 19 settembre 2013. n. 657-2013/C
/?>
La certificazione energetica (dall'attestato di certificazione all'attestato di prestazione energetica)
-
Guida Agenzia delle entrate settembre 2013
/?>
Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico - Aggiornamento settembre 2013
-
Nota MinSviluppo economico 7 agosto 2013, prot. n.0016416
/?>
Ulteriori chiarimenti sull'applicazione delle nuove norme in materia di attestato di prestazione energetica (Ape) di cui al Dl 63/2013, convertito in legge 90/2013
-
Indirizzi Ministero sviluppo economico 24 luglio 2013
/?>
Indirizzi del Ministero dello sviluppo all'Authority dell'energia per l'applicazione della riduzione degli oneri del sistema elettrico alle imprese energivore
-
Guida Agenzia delle entrate 6 giugno 2013
/?>
Le agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie - Aggiornamento giugno 2013
-
Indirizzi Ministero sviluppo economico 26 aprile 2013
/?>
Indirizzi del Ministero dello sviluppo all'Authority dell'energia per l'applicazione della riduzione degli oneri del sistema elettrico alle imprese energivore
-
Indirizzi operativi Ministero dell'ambiente 22 aprile 2013
/?>
Applicazione della procedura di Via per gli impianti eolici per la produzione di energia elettrica ubicati sulla terraferma
-
Relazione Gruppo di lavoro in materia economico-sociale ed europea 12 aprile 2013
/?>
Agenda possibile - Le proposte dei "Saggi" in materia economico-sociale e ambientale
-
Libro verde Commissione Ue 27 marzo 2013, n. 169
/?>
Il Libro verde sul quadro per le politiche dell'energia e del clima all'orizzonte 2030
-
Nota Agenzia delle entrate 14 marzo 2013
/?>
La detrazione 36%/50% per ristrutturazioni edilizie si applica anche all'acquisto e installazione di impianti fotovoltaici
-
Conclusioni Avvocato generale Ue 7 marzo 2013, causa C-219/12
/?>
Energia - Impianto fotovoltaico in abitazione privata - Energia venduta al gestore che provvede al fabbisogno energetico dell'abitazione - Iva - Applicazione - Esercizio attività economica
-
Nota MinSviluppo economico 28 gennaio 2013, prot. n. 0001973
/?>
Chiarimenti sulla premialità in materia di obbligo di immissione in consumo di biocarburanti
-
Documento Conferenza delle Regioni 24 gennaio 2013
/?>
Disciplina dei corsi di formazione per l'attività di installatore e manutentore straordinario di impianti a fonti rinnovabili
2012
-
Nota Agenzia delle entrate 6 dicembre 2012, prot. n. 954-174106/2012
/?>
Trattamento fiscale degli incentivi del Quinto Conto energia per il fotovoltaico
-
Nota Agenzia delle dogane 14 novembre 2012, prot. n. 133377/RU
/?>
Chiarimenti sul Dm 7 agosto 2012 di disciplina dell'utilizzo dei crediti derivanti dalla soppressione addizionale provinciale all'accisa sull'energia elettrica
-
Documento MinSviluppo economico ottobre 2012
/?>
La strategia energetica nazionale - Documento in consultazione pubblica
-
Comunicato Gse 1° ottobre 2012
/?>
Il rapporto statistico impianti a fonti rinnovabili 2011
-
Guida Gse 24 agosto 2012
/?>
Guida Gse agli incentivi per le rinnovabili elettriche diverse dal fotovoltaico
-
Comunicato MinPolitiche agricole 8 agosto 2012
/?>
Istituzione del Tavolo di filiera per le bioenergie
-
Catalogo Gse agosto 2012
/?>
Catalogo degli impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative
-
Guida Agenzia delle entrate agosto 2012
/?>
La guida al trattamento fiscale delle ristrutturazioni edilizie - Aggiornata ad agosto 2012
-
Guida Agenzia delle entrate agosto 2012
/?>
Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico
-
Comunicazione Commissione Ue 13 luglio 2012
/?>
Simboli transitori per la progettazione ecocompatibile delle lavatrici ai sensi del regolamento 1015/2010/Ue
-
Nota Agenzia del territorio 22 giugno 2012, prot. n. 31892
/?>
Accertamento degli immobili ospitanti gli impianti fotovoltaici
-
Comunicazione Commissione Ue 16 giugno 2012, n. 172
/?>
Metodi di misurazione e metodi di calcolo della prestazione energetica di ventilatori e condizionatori ai fini della ecoprogettazione e dell'etichettatura del consumo di energia
-
Nota Agenzia delle dogane 31 maggio 2012, prot. 62488/Ru
/?>
Chiarimenti sulla tassazione dell'elettricità dopo la legge 44/2012 di conversione del Dl "fiscale" n. 16/2012
-
Nota Min. Interno 4 maggio 2012, prot. n. 6334
/?>
Chiarimenti sulla Guida all’installazione degli impianti fotovoltaici 2012
-
Catalogo Gse aprile 2012
/?>
Catalogo degli impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative
-
Nota Agenzia delle dogane 30 marzo 2012, prot. n. 41383/RU
/?>
Chiarimenti sulle norme sulle accise sull'energia elettrica contenute nel Dl 16/2012 (Dl "fiscale")
-
Linee guida Min Sviluppo economico gennaio 2012
/?>
Linee guida per la cogenerazione ad alto rendimento - Aggiornate a marzo 2012
-
Relazione Autorità energia 1° marzo 2012
/?>
Relazione al Parlamento sullo stato dei mercati dell'energia elettrica e del gas e su utilizzo e integrazione delle rinnovabili
-
Rapporto Autorità energia 1° marzo 2012
/?>
Sesto rapporto annuale sui titoli di efficienza energetica (certificati bianchi)
-
Nota Min Interno 7 febbraio 2012, n. 1324
/?>
Guida 2012 per l'installazione di impianti fotovoltaici in attività soggette a prevenzione incendi
-
Deliberazione Corte dei Conti 20 gennaio 2012, n. 1
/?>
Relazione sul controllo degli interventi regionali per la promozione delle fonti rinnovabili
2011
-
Segnalazione Autorità garante della concorrenza e del mercato 23 dicembre 2011
/?>
Segnalazione dell'Antitrust sui sistemi chiusi di distribuzione dell'energia elettrica
-
Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico
/?>
Documento Agenzia delle entrate dicembre 2011
-
Guida Agenzia delle entrate alle agevolazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie
/?>
Edizione Novembre 2011
-
Comunicazione Commissione Ue 7 settembre 2011, n. 539
/?>
Una Policy europea sull'energia – Sicurezza dell'approvvigionamento energetico e della cooperazione internazionale - Testo in inglese
-
Nota Agenzia delle dogane 6 settembre 2011, prot. n. 75649/RU
/?>
Produzione combinata di energia elettrica e calore presso officine elettriche di cogenerazione - Accertamento e liquidazione dell'imposta afferente il prodotto energetico utilizzato
-
Studio Consiglio nazionale del notariato 15 luglio 2011, n. 35
/?>
Profili fiscali degli atti relativi agli impianti fotovoltaici
-
Comunicazione Commissione Ue 9 giugno 2011, n. 337
/?>
Valutazioni sull'applicazione dell'accordo Energy Star 2006-2011
-
Il piano d'azione italiano per l'efficienza energetica
/?>
Bozza giugno 2011
-
Regole tecniche Gse 15 maggio 2011
/?>
Regole tecniche per l'iscrizione al registro per i grandi impianti fotovoltaici di cui al Dm 5 maggio 2011
-
Conclusioni Avvocato generale Ue 14 aprile 2011, causa C-2/10
/?>
Impianti eolici in aree Natura 2000 - Limiti legislazioni Stati membri Ue più rigorosi delle direttive europee "Habitat" e "Uccelli" - Legittimità
-
Nota Agenzia delle dogane 5 aprile 2011, prot. n. 39218/RU
/?>
Tempi delle procedure per il rilascio della licenza fiscale per l'esercizio di officina elettrica fotovoltaica
-
Rapporto Autorità energia 23 marzo 2011
/?>
Quinto Rapporto annuale sul meccanismo dei titoli di efficienza energetica
-
Comunicazione Commissione Ue 8 marzo 2011
/?>
Piano di efficienza energetica 2011
-
Segnalazione Autorità energia 14 gennaio 2011
/?>
Proposte di modifica dello schema di Dlgs di attuazione della direttiva 2009/28/Ce in materia di energie rinnovabili
2010
-
Rapporto On-Re 2010 sui regolamenti edilizi comunali
/?>
L'innovazione energetica in edilizia
-
Relazione Commissione Ue 22 dicembre 2010, n. 811
/?>
Relazione sul cambiamento indiretto di destinazione dei terreni correlato ai biocarburanti e ai bioliquidi
-
Comunicato stampa Min. Sviluppo economico 22 novembre 2010
/?>
Incentivi, esaurimento del fondo unico
-
Comunicazione Commissione Ue 10 novembre 2010, n. 639
/?>
La strategia europea fino al 2020 per una energia competitiva, sostenibile e sicura - Testo in inglese
-
Proposte Associazioni di categoria 27 settembre 2010
/?>
Proposte di revisione degli incentivi sulle rinnovabili da parte delle Associazioni di categoria
-
Nota Gestore dei servizi energetici 15 ottobre 2010
/?>
Impianti fotovoltaici - Procedura per la comunicazione di fine lavori al Gse per beneficiare delle tariffe del Conto energia 2010
-
Guida Commissione Ue ottobre 2010
/?>
Sviluppo dell'energia eolica in Europa e Siti Natura 2000 - Testo in inglese
-
Nota MinSemplificazione normativa 16 settembre 2010
/?>
Chiarimenti sulla applicazione della Scia in edilizia
-
Nota MinBeni culturali 13 settembre 2010, prot. n. 0016721
/?>
Autorizzazione paesaggistica - Gli interventi non percepibili e visibili sono paesaggisticamente irrilevanti
-
Piano di azione nazionale per le energie rinnovabili
/?>
Versione definitiva del 30 giugno 2010
-
Comunicazione Commissione Ue 19 giugno 2010
/?>
Attuazione pratica del regime Ue per la sostenibilità dei biocombustibili
-
Comunicazione Commissione Ue 19 giugno 2010
/?>
Sistemi volontari e valori standard da utilizzare nel regime dei biocombustibili
-
Comunicazione Commissione Ue 4 maggio 2010
/?>
Comunicazione dei metodi di misurazione transitori delle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei televisori
-
Guida Consiglio nazionale del notariato maggio 2010
/?>
Guida all'acquisto "certificato" degli immobili
-
Comunicato MinSviluppo economico 22 aprile 2010
/?>
Emissione di pareri sulla realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili
-
Segnalazione Autorità garante per la concorrenza e il mercato 19 aprile 2010
/?>
Procedimento per l'autorizzazione alla costruzione ed esercizio di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili
-
Comunicazione Commissione Ue 10 aprile 2010
/?>
Specifiche per la progettazione ecocompatibile di lampade fluorescenti senza alimentatore integrato, lampade a scarica ad alta intensità e di alimentatori e apparecchi di illuminazione in grado di far funzionare tali lampade
-
Relazione Commissione Ue 25 febbraio 2010, n. 11
/?>
Criteri di sostenibilità relativamente all'uso di fonti da biomassa solida e gassosa per l'elettricità, il riscaldamento e il raffreddamento
-
Sommario Ue dei documenti nazionali sulle stime dell'uso di energia da fonti rinnovabili
/?>
Testo in inglese
-
Comunicazione Commissione Ce 22 gennaio 2010
/?>
Specifiche per la progettazione ecocompatibile degli apparecchi di refrigerazione per uso domestico
2009
-
Guida Agenzia delle entrate novembre 2009
/?>
Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico