News e articoli
- Parte il bando nazionale per la ricerca su efficienza energetica e fonti rinnovabili
/?>
(30 dicembre 2009)
- Dal 1° gennaio 2010 rinnovabili obbligatorie nei nuovi edifici
/?>
(29 dicembre 2009)
- Autorizzazione paesaggistica, dal 1° gennaio 2010 fine del regime transitorio
/?>
(28 dicembre 2009)
- Cip6, ufficiali le prime regole per la risoluzione anticipata
/?>
(28 dicembre 2009)
- Scambio sul posto, importanti modifiche al Testo Integrato
/?>
(23 dicembre 2009)
- Efficienza e rinnovabili. L'impegno di due eccellenze italiane
/?>
(22 dicembre 2009)
- Finanziaria 2010, solo briciole per rinnovabili ed efficienza
/?>
(21 dicembre 2009)
- L'Italia promuove il solare ma manca chiarezza sul futuro del Conto Energia
/?>
(17 dicembre 2009)
- Bonus Gas, al via le riduzioni in bolletta
/?>
(15 dicembre 2009)
- Puglia, regole più stringenti per il fotovoltaico e no al nucleare
/?>
(15 dicembre 2009)
- Verona, quando lo stadio diventa centrale solare
/?>
(14 dicembre 2009)
- Enel presenta il progetto Scoop, sempre che i soldi ci siano...
/?>
(11 dicembre 2009)
- Rinnovabili 2020, l’eolico ci può dare di più
/?>
(10 dicembre 2009)
- Green jobs in crescita. E la formazione?
/?>
(4 dicembre 2009)
- Piano casa Lombardia: bonus solo con riduzione certificata del fabbisogno energetico
/?>
(4 dicembre 2009)
- FORZA7, il nuovo micro eolico made in Italy
/?>
(3 dicembre 2009)
- Nel 2009 diminuiscono del 50% i costi del solare fotovoltaico
/?>
(1 dicembre 2009)
- Certificati Bianchi. Aggiornato il contributo tariffario
/?>
(30 novembre 2009)
- Certificati verdi, la riforma slitta di un anno
/?>
(27 novembre 2009)
- Dal Giappone le celle solari più sottili del mondo
/?>
(27 novembre 2009)
- Carbone? No, pellet ricavati dagli scarti della canna da zucchero
/?>
(26 novembre 2009)
- Migliora il fattore carbonio dei produttori di elettricità, ma non dipende dalle rinnovabili
/?>
(24 novembre 2009)
- Piano casa Sardegna: ampie premialità al risparmio energetico e non solo
/?>
(23 novembre 2009)
- Detrazioni 55%: sì, no, forse, chissà
/?>
(20 novembre 2009)
- In Norvegia il primo impianto al mondo che sfrutta l'energia osmotica
/?>
(19 novembre 2009)
- Detrazioni 55%. Le porte equiparate agli infissi
/?>
(18 novembre 2009)
- Piano casa: il Governo è in ritardo ma impugna le norme regionali
/?>
(18 novembre 2009)
- Rapporto GSE sul geotermico, l’Italia è all’avanguardia
/?>
(16 novembre 2009)
- Energy Star. Modificati i criteri di efficienza dei monitor per computer
/?>
(13 novembre 2009)
- Quando la ricerca rimane senza fondi: il caso di Industria 2015
/?>
(11 novembre 2009)
- Biogas a chilometri zero, in Germania la centrale più grande del mondo
/?>
(11 novembre 2009)
- Autorizzazione unica: legittimo l'invio del parere scritto dopo la conferenza di servizi
/?>
(10 novembre 2009)
- Efficienza e rinnovabili. Il GSE consulente energetico delle Pubbliche Amministrazioni
/?>
(6 novembre 2009)
- WaveRoller, la tecnologia finlandese che cattura l’energia del mare
/?>
(5 novembre 2009)
- Bonus gas, posticipata la data di invio delle richieste
/?>
(3 novembre 2009)
- 100% fabbisogno energetico coperto da fonti rinnovabili entro il 2030
/?>
(30 ottobre 2009)
- Investire nelle rinnovabili in Italia? E' rischioso
/?>
(29 ottobre 2009)
- L’importanza dell’energia eolica nel contesto del mercato globale
/?>
(28 ottobre 2009)
- Condominio. Vita più facile per efficienza e rinnovabili?
/?>
(27 ottobre 2009)
- New Global Traction. La leva di Archimede rivoluzionerà l'efficienza delle auto?
/?>
(27 ottobre 2009)
- I mille usi del fotovoltaico. Il semaforo solare
/?>
(23 ottobre 2009)
- Rinnovabili, ora anche l'Africa fa squadra
/?>
(22 ottobre 2009)
- Europa e Regioni, insieme per lo sviluppo delle energie rinnovabili
/?>
(21 ottobre 2009)
- Cogenerazione a cippato, quando la filiera diventa virtuosa
/?>
(19 ottobre 2009)
- Energia dal traffico, parte la sperimentazione in Israele
/?>
(16 ottobre 2009)
- Minieolico italiano, eppur si muove
/?>
(15 ottobre 2009)
- "Buone cattive notizie" dall'agenzia internazionale per l'energia (AIE)
/?>
(14 ottobre 2009)
- EnerTec, il sistema per la gestione integrata dell'energia
/?>
(14 ottobre 2009)
- Bonus gas, pubblicati i moduli per la richiesta
/?>
(13 ottobre 2009)
- Uno, nessuno e centomila Piani Casa
/?>
(12 ottobre 2009)
- Energia dal moto ondoso, è il turno del serpente Pelamis
/?>
(8 ottobre 2009)
- Certificati Bianchi, novità sulla quantificazione dei risparmi
/?>
(7 ottobre 2009)
- Sul web nasce lo sportello energia della regione Toscana
/?>
(6 ottobre 2009)
- PV Cycle, dal 2010 raccolta e riciclaggio per i panneli fotovoltaici
/?>
(6 ottobre 2009)
- Idrogeno domestico? Bastano un pannello solare e… qualche litro d’acqua
/?>
(5 ottobre 2009)
- Nasce l’Associazione Nazionale Energia Solare Termodinamica
/?>
(2 ottobre 2009)
- Il Conto energia dopo il 2010, le proposte di GIFI e Assosolare
/?>
(1 ottobre 2009)
- Pisa approva il regolamento edilizio per la sostenibilità edilizia
/?>
(30 settembre 2009)
- Cielo più sereno o gravi nubi all’orizzonte? Ancora incertezze sul 55%.
/?>
(30 settembre 2009)
- Lombardia, contributi a fondo perduto per il solare termico
/?>
(30 settembre 2009)
- Global Climate Network, grazie alle energie rinnovabili maggiori opportunità di lavoro
/?>
(29 settembre 2009)
- Gli imprenditori globali esigono un accordo sui cambiamenti climatici
/?>
(27 settembre 2009)
- Lombardia, massimo rigore per le transazioni immobiliari senza ACE
/?>
(25 settembre 2009)
- Nel 2008 quasi raddoppiata la produzione di moduli fotovoltaici
/?>
(24 settembre 2009)
- Tariffa onnicomprensiva, mancano i criteri di tracciabilità degli oli vegetali puri
/?>
(23 settembre 2009)
- Bioetanolo/Etbe, ancora pochi giorni per partecipare alle agevolazioni
/?>
(22 settembre 2009)
- La Banca europea per gli investimenti vara un prestito per l'efficienza energetica e le rinnovabili in Italia
/?>
(21 settembre 2009)
- Industria eolica, la grande migrazione verso l’India
/?>
(21 settembre 2009)
- Energy, il mutuo che finanzia il solare fotovoltaico
/?>
(18 settembre 2009)
- Televisori sempre più efficienti. Nuovi limiti di consumo da Europa e Stati Uniti
/?>
(18 settembre 2009)
- Riscaldamento a pellet, tra opportunità economiche e garanzie di qualità
/?>
(17 settembre 2009)
- Il primo impianto eolico offshore italiano? Si, no, forse...
/?>
(16 settembre 2009)
- PV Legal, snellire le procedure per gli impianti fotovoltaici
/?>
(16 settembre 2009)
- Nuovi Regolamenti CE sui prodotti che consumano energia
/?>
(15 settembre 2009)
- Tra settembre e fine ottobre scadono i termini per molti incentivi regionali
/?>
(12 settembre 2009)
- Pannelli solari più efficienti grazie alle pecore
/?>
(11 settembre 2009)
- Un'azienda americana costruirà in Cina un impianto fotovoltaico da Guinness dei primati
/?>
(11 settembre 2009)
- Impianti termici civili, l’abilitazione del personale spetta alle Regioni
/?>
(11 settembre 2009)
- Il futuro dell'illuminazione si chiama OLED
/?>
(10 settembre 2009)
- Solar Icemaker, fabbricare il ghiaccio con l’energia solare
/?>
(9 settembre 2009)
- Per potenziare la credibilità delle ESCo varato in India un sistema di accreditamento
/?>
(8 settembre 2009)
- I costi imprevisti del nucleare finlandese colpiscono la francese Areva. Un monito per l’Italia
/?>
(7 settembre 2009)
- Mix energetico in fattura, si parte dal 2010
/?>
(4 settembre 2009)
- Biodiesel da microalghe, comincia una nuova era
/?>
(4 settembre 2009)
- Fornitura energia elettrica. Clienti finali più tutelati
/?>
(28 agosto 2009)
- Sostenibilità energetica nelle città europee. On line le esperienze più significative del 2009
/?>
(27 agosto 2009)
- Bonus Gas, Poste Italiane gestirà pagamenti, avvisi e campagna pubblicitaria
/?>
(26 agosto 2009)
- Detrazioni 55% per la sostituzione degli impianti termici. Nuove procedure.
/?>
(25 agosto 2009)
- Legge Sviluppo. Aumentano gli incentivi per impianti GPL e metano.
/?>
(24 agosto 2009)
- Detrazioni fiscali 55%. L'Agenzia delle Entrate fa il punto della situazione su stufe e caminetti.
/?>
(24 agosto 2009)
- Mercato interno dell'energia, ecco il nuovo pacchetto
/?>
(19 agosto 2009)
- Manovra energetica, pubblicata la legge 99/2009
/?>
(10 agosto 2009)
- Rapporto 2008 del GSE, le rinnovabili in aumento del 21%
/?>
(7 agosto 2009)
- Flop incentivi per mobili, tv e computer
/?>
(6 agosto 2009)
- Fondo rotativo per Kyoto, l’incentivo che non parte
/?>
(5 agosto 2009)
- Certificati Bianchi, aumentano i risparmi nel settore industriale. La Toscana la regione più efficiente
/?>
(3 agosto 2009)
- Solare termodinamico, il Governo non cambia idea
/?>
(29 luglio 2009)
- Su un tetto italiano l'impianto solare fotovoltaico più grande del mondo
/?>
(28 luglio 2009)
- California, arriva l’etanolo fai-da-te dagli scarti della birra
/?>
(27 luglio 2009)
- Geotermia, l’energia rinnovabile più efficiente
/?>
(24 luglio 2009)
- La moltiplicazione degli allegati con titolo identico, garanzia di confusione per gli operatori
/?>
(23 luglio 2009)
- Kitegen, l’Italia laboratorio a cielo aperto dell’eolico ad alta quota
/?>
(22 luglio 2009)
- Mozione del Senato, il nucleare affossa il solare termodinamico
/?>
(22 luglio 2009)
- SolPool, piscine all’aperto riscaldate dal sole
/?>
(21 luglio 2009)
- Detrazione 20% mobili ed elettrodomestici. L'Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni per accedere ai nuovi incentivi
/?>
(20 luglio 2009)
- Ddl sviluppo, nuovi oneri per l'energia prodotta e utilizzata sul posto
/?>
(17 luglio 2009)
- Dopo il bonus elettrico, il bonus gas
/?>
(16 luglio 2009)
- Desertec, il solare termodinamico è una grande opportunità per l’Italia
/?>
(16 luglio 2009)
- Certificati Bianchi, più ESCo e ancora poco mercato
/?>
(15 luglio 2009)
- Certificazione energetica degli edifici: ben arrivate Linee guida
/?>
(15 luglio 2009)
- Nextville sciopera per il diritto alla rete contro il Ddl Alfano
/?>
(14 luglio 2009)
- Ddl sviluppo, ritorna il divieto per elettrodomestici e lampadine inefficienti
/?>
(14 luglio 2009)
- Certificati Recs, tra luci e ombre un sistema che in Italia funziona
/?>
(13 luglio 2009)
- Idrogeno, l’Ue mette in palio 75 milioni di euro
/?>
(10 luglio 2009)
- G8, su clima ed energia i grandi del pianeta non fanno paura
/?>
(10 luglio 2009)
- Ddl sviluppo, cominciamo dal nucleare
/?>
(9 luglio 2009)
- Ddl sviluppo, novita’ in arrivo per gli impianti geotermici
/?>
(9 luglio 2009)
- Ddl sviluppo, novità per lo Scambio sul posto
/?>
(9 luglio 2009)
- L’Italia dice no alla fusione nucleare, ma insiste con il nucleare di terza generazione
/?>
(7 luglio 2009)
- Piani d'azione nazionali per le energie rinnovabili, la strada verso il 2020
/?>
(2 luglio 2009)
- Biomasse e biocarburanti. Quando le rinnovabili non fanno solo bene
/?>
(1 luglio 2009)
- Impianti a fonti rinnovabili, in arrivo le linee guida per l’autorizzazione unica
/?>
(30 giugno 2009)
- Certificazione energetica degli edifici, i notai chiariscono
/?>
(29 giugno 2009)
- Aquasar, il calore dei data center per riscaldare uffici e abitazioni
/?>
(26 giugno 2009)
- Solare termodinamico, è il momento dell'Italia
/?>
(25 giugno 2009)
- Certificazione energetica, la UE non apprezza i ritardi italiani
/?>
(24 giugno 2009)
- Solare termico, ma quale crisi?
/?>
(23 giugno 2009)
- L’eolico raggiunge i 4000 MW in Italia, ma si può fare di più
/?>
(23 giugno 2009)
- L’allegro balletto delle “linee guida” nella politica energetica italiana
/?>
(19 giugno 2009)
- Efficienza energetica, nuovo portale Ue
/?>
(19 giugno 2009)
- Desertec, 400 miliardi di euro per il solare termodinamico
/?>
(18 giugno 2009)
- Mezzi pubblici a biodiesel? In Toscana si può fare
/?>
(17 giugno 2009)
- Piano Solare Mediterraneo, il sole del Sahara illuminerà le nostre case
/?>
(16 giugno 2009)
- Certificati Bianchi. Passa all'Enea la valutazione e certificazione dei risparmi
/?>
(15 giugno 2009)
- Dpr 59/2009: criteri, metodi di calcolo e requisiti minimi per edifici e impianti termici
/?>
(13 giugno 2009)
- L'energia a basso costo ha i giorni contati
/?>
(11 giugno 2009)
- Il mini eolico in città? Con WindCube ora è possibile
/?>
(10 giugno 2009)
- Francia, un "piano casa" che mira alla riduzione dei consumi energetici
/?>
(9 giugno 2009)
- Conto alla rovescia per l’introduzione nei regolamenti comunali dell’obbligo rinnovabili nei nuovi edifici
/?>
(8 giugno 2009)
- Nel 2008 gli investimenti in rinnovabili superano quelli in fonti fossili
/?>
(5 giugno 2009)
- Pacchetto Clima Energia Ue
/?>
(5 giugno 2009)
- Cambiamenti climatici e negoziati politici internazionali. La posizione degli Usa
/?>
(4 giugno 2009)
- Nucleare di terza generazione, né più sicuro né più facile da costruire. L’esempio finlandese
/?>
(3 giugno 2009)
- Un quarto dell'energia mondiale dal solare termodinamico entro il 2050
/?>
(29 maggio 2009)
- Fondi europei anche per l'efficienza energetica in edilizia
/?>
(28 maggio 2009)
- Energia rinnovabile, entro il 2020 l’Italia può arrivare al 33%
/?>
(27 maggio 2009)
- Quali prospettive per il nucleare italiano? Poche certezze e molte incognite
/?>
(26 maggio 2009)
- Ddl sviluppo, salta la certificazione per le detrazioni 55% impianti di riscaldamento
/?>
(22 maggio 2009)
- Ddl Sviluppo, le novità su biomasse e Tariffa onnicomprensiva
/?>
(21 maggio 2009)
- Ddl sviluppo, le novità sui Certificati Verdi
/?>
(20 maggio 2009)
- La Svezia propone una “carbon tax” a livello europeo. I pro e i contro
/?>
(19 maggio 2009)
- Ddl Sviluppo, sei mesi per “inventare” il nucleare, ma finanziamenti (retroattivi) dalle bollette degli utenti
/?>
(14 maggio 2009)
- Dall’Autorità per l’Energia un monito sui meccanismi “parafiscali” che finanziano gli incentivi alle rinnovabili
/?>
(8 maggio 2009)
- Energia rinnovabile, i conti Ue non tornano
/?>
(5 maggio 2009)
- Ue, cresce l'occupazione e il Pil investendo nelle energie rinnovabili
/?>
(4 maggio 2009)
- UE, misure sul mercato interno dell'energia
/?>
(1 maggio 2009)
- Porto Tolle, ok alla riconversione a carbone “pulito”. Forse anche all’ampliamento
/?>
(30 aprile 2009)
- Efficienza energetica, stop del Governo al divieto di commercializzare lampadine a incandescenza ed elettrodomestici a bassa efficienza
/?>
(27 aprile 2009)
- G8 Ambiente, il carbone “pulito” ruba la scena alle rinnovabili
/?>
(27 aprile 2009)
- Solare termico in Italia. Assolterm: “riscoprire l'acqua calda”
/?>
(24 aprile 2009)
- Decreto incentivi, dalla lavatrice impossibile all'ok per il carbone
/?>
(23 aprile 2009)
- Ue, a partire dal 2018 edifici autosufficienti dal punto di vista energetico
/?>
(20 aprile 2009)
- Babcock Ranch, sorgerà in Florida la prima città a energia solare
/?>
(15 aprile 2009)
- USA, due scuole di pensiero a confronto per il piano di riduzione delle emissioni
/?>
(14 aprile 2009)
- Nuovo sostegno europeo agli investimenti regionali nell’efficienza energetica in edilizia
/?>
(10 aprile 2009)
- Energia vampira, quanto consumano le apparecchiature elettroniche in stand-by
/?>
(10 aprile 2009)
- La mozione del Pdl che nega l'esistenza dei cambiamenti climatici. Il parere di Stefano Caserini
/?>
(8 aprile 2009)
- Italia e Inghilterra si confrontano sull’efficienza energetica degli edifici
/?>
(6 aprile 2009)
- L'Iva sui Certificati Verdi: chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
/?>
(3 aprile 2009)
- Energia Intelligente Europa: pubblicato il bando 2009
/?>
(3 aprile 2009)
- Nel 2009 "boom" di domande per il Conto energia
/?>
(2 aprile 2009)
- Energia elettrica dal battito del cuore e dal respiro
/?>
(31 marzo 2009)
- La rivoluzione del sole: il convegno del 2 aprile a Torino
/?>
(30 marzo 2009)
- Rinnovabili. Proroga dei termini per lo scambio sul posto
/?>
(27 marzo 2009)
- Efficienza energetica, una via per uscire dalla crisi
/?>
(25 marzo 2009)
- Energia eolica, lunga vita per le turbine grazie a un'innovazione danese
/?>
(23 marzo 2009)
- Energie rinnovabili verso il 2020, il ruolo delle biomasse in Italia
/?>
(20 marzo 2009)
- Illuminazione: due nuovi regolamenti UE nel quadro della direttiva eco-design
/?>
(19 marzo 2009)
- Energia eolica, record mondiale per la Spagna
/?>
(19 marzo 2009)
- Elettricità, il 70% dei piccoli impianti è alimentato da fonti rinnovabili
/?>
(19 marzo 2009)
- Certificazione CO2: la provincia di Siena riassorbe il 70% dei gas serra che produce
/?>
(18 marzo 2009)
- Clean Energy Trends 2009, cresce il fatturato delle rinnovabili
/?>
(17 marzo 2009)
- Solare fotovoltaico, i materiali non convenzionali in aiuto del silicio
/?>
(16 marzo 2009)
- Solare fotovoltaico, i costi di produzione scendono sotto un dollaro per watt
/?>
(13 marzo 2009)
- Il futuro energetico dell'Italia secondo il Wwf, più efficienza energetica e rinnovabili
/?>
(12 marzo 2009)
- Energia dalle strade, inizia la sperimentazione in Israele
/?>
(11 marzo 2009)
- Pompe di calore geotermiche, primi lenti passi anche in Italia
/?>
(10 marzo 2009)
- L’energia rinnova il territorio
/?>
(10 marzo 2009)
- Energia elettrica da fonti rinnovabili: cancellato l'obiettivo del 25% entro il 2012
/?>
(6 marzo 2009)
- I prezzi dei crediti di carbonio sono troppo bassi, la Gran Bretagna chiede l'intervento dell'Ue
/?>
(5 marzo 2009)
- Rinnovabili, nuovo termine per Dm su “quote minime” regionali
/?>
(5 marzo 2009)
- Ambiente Italia 2009. Le energie rinnovabili non crescono come dovrebbero
/?>
(4 marzo 2009)
- Il dilemma Ici grava sui pannelli solari fotovoltaici
/?>
(2 marzo 2009)
- Anci-Gse, rinnovato l'impegno nella promozione delle energie rinnovabili
/?>
(2 marzo 2009)
- Montalto di Castro, al via i lavori della centrale solare più grande d'Italia
/?>
(27 febbraio 2009)
- Il Governo Tedesco punta sulle energie rinnovabili. 500 mila nuovi posti di lavoro
/?>
(26 febbraio 2009)
- Celle solari che si stampano come banconote, la nuova frontiera del fotovoltaico
/?>
(25 febbraio 2009)
- Energia solare dallo spazio, per ora solo un bel sogno
/?>
(24 febbraio 2009)
- Punite le biomasse agro-forestali, dubbi per l'eolico off-shore, forse ancora un premio agli inceneritori
/?>
(23 febbraio 2009)
- Eolico galleggiante, nuove prospettive per l'eolico offshore
/?>
(23 febbraio 2009)
- Enea. "Crisi economica e intervento pubblico: il caso degli investimenti in efficienza energetica"
/?>
(20 febbraio 2009)
- Alaska, la nuova frontiera dell'energia rinnovabile
/?>
(19 febbraio 2009)
- La prima stazione polare a energia rinnovabile
/?>
(18 febbraio 2009)
- Le prospettive dell'eolico offshore. In Italia le potenzialità ci sono, ma per ora non decolla
/?>
(18 febbraio 2009)
- Gennaio 2009, con la crisi calano i consumi di energia elettrica
/?>
(17 febbraio 2009)
- L'isolamento termico delle abitazioni
/?>
(17 febbraio 2009)
- Energie rinnovabili nei nuovi edifici, slitta l'obbligo
/?>
(12 febbraio 2009)
- Google PowerMeter, il consumo di energia elettrica a portata di desktop
/?>
(11 febbraio 2009)
- La settimana europea per la sostenibilità energetica 9-13 febbraio
/?>
(9 febbraio 2009)
- Leggi Speciali contro le minoranze e sostenibilità
/?>
(9 febbraio 2009)
- Campania, una goccia di efficienza energetica
/?>
(5 febbraio 2009)
- Cambiamenti climatici, è l’ora della cooperazione internazionale
/?>
(5 febbraio 2009)
- Unione Europea e politica energetica
/?>
(4 febbraio 2009)
- Cis, l'industria solare italiana si riunisce a Roma
/?>
(2 febbraio 2009)
- Energia eolica, nel 2008 grande crescita del settore
/?>
(2 febbraio 2009)
- Energia pulita dalle correnti sottomarine
/?>
(30 gennaio 2009)
- Anche l'Italia aderisce a Irena, l'Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili
/?>
(28 gennaio 2009)