News e articoli
- Legge stabilità 2015 in GU: tutte le novità in materia di efficienza energetica e rinnovabili
/?>
(31 dicembre 2014)
- Autorizzazione unica impianti fer: novità procedurali in Lombardia
/?>
(30 dicembre 2014)
- Molise, restrizioni per impianti eolici superiori a 300 kW
/?>
(30 dicembre 2014)
- Installazione sistemi di accumulo, prime indicazioni dal GSE
/?>
(29 dicembre 2014)
- Approvati i nuovi moduli per la Comunicazione di inizio lavori
/?>
(29 dicembre 2014)
- Dall'Autorità per l'energia ulteriori disposizioni sugli accumuli
/?>
(23 dicembre 2014)
- Certificati bianchi e Energy Manager, alla Fire la gestione delle nomine
/?>
(22 dicembre 2014)
- Conto termico, novità dal GSE
/?>
(22 dicembre 2014)
- Spalma incentivi fer non fotovoltaiche: le istruzioni operative del GSE
/?>
(22 dicembre 2014)
- Sbilanciamenti FER, approvate le modifiche al Codice di rete
/?>
(22 dicembre 2014)
- Energia ceduta al GSE, occorre emettere le fatture entro fine anno
/?>
(22 dicembre 2014)
- Libretto di impianto e rapporto di efficienza, file compilabili da CTI
/?>
(19 dicembre 2014)
- Lombardia, aggiornati i canoni 2015 per le derivazioni idroelettriche
/?>
(18 dicembre 2014)
- Fotovoltaico sul condominio, l’assemblea condominiale non può vietarlo
/?>
(17 dicembre 2014)
- Seu, il deciso no dell'Autorità sulle misure previste dal Ddl Green economy
/?>
(17 dicembre 2014)
- Seu e oneri di rete sull'energia consumata, pubblicata la delibera
/?>
(16 dicembre 2014)
- Attaccatevi al bello (e tanti auguri)
/?>
(16 dicembre 2014)
- Modifiche al mercato dei TEE, via libera dell'Autorità
/?>
(15 dicembre 2014)
- Scambio sul posto, le nuove regole dal 1° gennaio 2015
/?>
(15 dicembre 2014)
- SEAS 2.0, il software ENEA per le diagnosi energetiche è scaricabile gratuitamente
/?>
(12 dicembre 2014)
- Coordinamento FREE: scongiurare procedura VIA anche per piccoli impianti
/?>
(12 dicembre 2014)
- Toscana, contributi per l'efficientamento energetico degli immobili e dei processi produttivi delle imprese
/?>
(11 dicembre 2014)
- Spalma incentivi per FER non fotovoltaiche: assoRinnovabili ricorrerà al TAR
/?>
(11 dicembre 2014)
- Provincia di Bolzano: slitta al 2017 l'obbligo di contabilizzazione dei consumi per riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria
/?>
(10 dicembre 2014)
- Spalmaincentivi fotovoltaico, la Commissione Ue valuta i ricorsi
/?>
(10 dicembre 2014)
- Ddl Stabilità 2015: il punto sulle detrazioni fiscali 50% e 65%
/?>
(9 dicembre 2014)
- Trasferimento dei corrispettivi di sbilanciamento, le regole del GSE per Ritiro dedicato e Tariffa onnicomprensiva
/?>
(5 dicembre 2014)
- Libretto impianto e rapporto di efficienza, le regole in Valle d'Aosta
/?>
(4 dicembre 2014)
- Cambio titolarità dell'impianto, il GSE ha aggiornato la procedura
/?>
(3 dicembre 2014)
- Pubblicato il Piano nazionale per la ricarica dei veicoli elettrici
/?>
(3 dicembre 2014)
- Sardegna, novità in materia di certificazione energetica
/?>
(2 dicembre 2014)
- Detrazioni fiscali 65%, abolita la comunicazione all'Agenzia delle entrate
/?>
(1 dicembre 2014)
- Valutazione di impatto ambientale, è caos normativo
/?>
(28 novembre 2014)
- Etichetta energetica e requisiti per l'ecoprogettazione dei ventilatori che ricambiano l'aria
/?>
(27 novembre 2014)
- Accordo tra Cdp e KfW: 500 milioni di euro per PMI e efficienza
/?>
(27 novembre 2014)
- Sbilanciamenti Fer, consultazione sulle modifiche al Codice di rete
/?>
(26 novembre 2014)
- Superhub, l'app ecologica che fa concorrenza a Google Maps
/?>
(26 novembre 2014)
- Efficienza e Pubblica Amministrazione, valutazione costi energetici e ritardi cronici
/?>
(25 novembre 2014)
- Free e Aiel contro pericolo aumento Iva su pellet
/?>
(25 novembre 2014)
- Pubblicata l’attesa delibera sui sistemi di accumulo
/?>
(24 novembre 2014)
- Nel 2013 boom del fotovoltaico non incentivato
/?>
(21 novembre 2014)
- Trasferimento dei corrispettivi di sbilanciamento, in consultazione le regole del GSE
/?>
(20 novembre 2014)
- Certificati bianchi, cogenerazione e processi produttivi: precisazioni dall'Enea
/?>
(20 novembre 2014)
- Spalma incentivi volontario, in vigore il decreto per le fer non fotovoltaiche
/?>
(19 novembre 2014)
- Riscaldamento, la guida Enea per evitare sprechi e risparmiare in bolletta
/?>
(18 novembre 2014)
- assoRinnovabili al Governo: prorogare i termini per aderire allo spalma incentivi
/?>
(14 novembre 2014)
- Pannelli solari bianchi, l'integrazione architettonica perfetta
/?>
(13 novembre 2014)
- Lo Sblocca Italia è legge: le novità in materia di efficienza e rinnovabili
/?>
(12 novembre 2014)
- Sicilia, indicazioni sulle modalità applicative della PAS
/?>
(11 novembre 2014)
- È Nostra, nel 2015 arriva in Italia l'energia condivisa
/?>
(10 novembre 2014)
- Veneto, 2 milioni di euro per l’acquisto di impianti di riscaldamento a biomassa
/?>
(7 novembre 2014)
- Eliopompa, il solare termodinamico a bassa temperatura per le pompe idrauliche
/?>
(6 novembre 2014)
- GSE: niente taglio 2% alle tariffe per le rinnovabili elettriche nel 2015 e 2016
/?>
(6 novembre 2014)
- Libretti per impianti di climatizzazione, le regole in Friuli
/?>
(5 novembre 2014)
- Spalma incentivi fotovoltaico: le istruzioni operative del GSE
/?>
(4 novembre 2014)
- Materia rinnovabile, la nuova rivista di Edizioni Ambiente
/?>
(4 novembre 2014)
- Informativa antimafia, termine per l'invio della documentazione
/?>
(3 novembre 2014)
- Certificati Bianchi, nuova FAQ sulla scheda 9T per l'installazione di inverter
/?>
(31 ottobre 2014)
- Stati Generali della Green Economy, una via per uscire dalla crisi italiana
/?>
(31 ottobre 2014)
- Niente Attestato di prestazione energetica per le vendite immobiliari forzate
/?>
(30 ottobre 2014)
- Dagli Usa batteria e cella solare in un unico apparecchio
/?>
(29 ottobre 2014)
- Sbilanciamenti FER, le nuove regole
/?>
(28 ottobre 2014)
- Spalma incentivi fotovoltaico: il GSE pubblica tabelle per il calcolo della rimodulazione
/?>
(28 ottobre 2014)
- La politica energetica nazionale: una commedia dell’assurdo in perfetto stile beckettiano
/?>
(27 ottobre 2014)
- In Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo spalma incentivi fotovoltaico
/?>
(27 ottobre 2014)
- Seu e oneri di rete sull'energia consumata, al via la consultazione
/?>
(27 ottobre 2014)
- Certificati Bianchi, valutazione delle PPPM a RSE
/?>
(24 ottobre 2014)
- Le decisioni del Consiglio Ue sul pacchetto clima-energia per il 2030
/?>
(24 ottobre 2014)
- Il quadro su efficienza e rinnovabili nel Rapporto 2013 del GSE
/?>
(23 ottobre 2014)
- Al via la consultazione sulle regole per la qualifica Seu e Seeseu
/?>
(23 ottobre 2014)
- Lazio, novità in materia di certificazione energetico-ambientale degli edifici
/?>
(22 ottobre 2014)
- Libretti per impianti di climatizzazione, le regole in Emilia Romagna
/?>
(21 ottobre 2014)
- Spalma incentivi fer elettriche e fotovoltaico: firmati i decreti attuativi
/?>
(20 ottobre 2014)
- Connessione impianti biometano alle reti del gas naturale: il documento di consultazione dell’Autorità
/?>
(20 ottobre 2014)
- Riscaldamento e raffrescamento, in vigore il nuovo libretto di impianto
/?>
(16 ottobre 2014)
- L’Antitrust bacchetta la Provincia di Trento sulle concessioni idroelettriche
/?>
(15 ottobre 2014)
- Rimodulazione incentivi fotovoltaico, l'attuativo che non c'è
/?>
(14 ottobre 2014)
- Spalma incentivi volontario Fer elettriche non fotovoltaiche, il parere dell'Autorità per l'energia
/?>
(13 ottobre 2014)
- X-Hybrid, il sistema fotovoltaico per l'autosufficienza energetica
/?>
(10 ottobre 2014)
- Batterie riciclabili grazie a erba medica e resina di pino
/?>
(9 ottobre 2014)
- Libretti per impianti di climatizzazione, le regole in Piemonte
/?>
(9 ottobre 2014)
- Stati generali della Green economy, aperte le iscrizioni
/?>
(8 ottobre 2014)
- Prestazione energetica degli edifici, aggiornate le norme UNI
/?>
(7 ottobre 2014)
- Detrazioni fiscali per il risparmio energetico: + 35% nel 2013
/?>
(7 ottobre 2014)
- Fer elettriche, balzo in avanti del contatore GSE
/?>
(6 ottobre 2014)
- Mercato Certificati Bianchi, proposte di modifica in consultazione
/?>
(3 ottobre 2014)
- GSE, pubblicato studio internazionale su biocarburanti e biocombustibili
/?>
(3 ottobre 2014)
- Basilicata, contributi per risparmio energetico e rinnovabili negli edifici
/?>
(2 ottobre 2014)
- Emilia Romagna: nuova riapertura del bando per la riqualificazione energetica di imprese turistiche, commerciali e stabilimenti balneari
/?>
(2 ottobre 2014)
- Spalma incentivi, assoRinnovabili e Confagricoltura preparano il ricorso
/?>
(1 ottobre 2014)
- Ispezione impianti termici, Enea pubblica le linee guida
/?>
(1 ottobre 2014)
- Umbria, in vigore le nuove regole sullo screening
/?>
(30 settembre 2014)
- Conoscere e sfruttare i molteplici benefici dell'efficienza energetica
/?>
(26 settembre 2014)
- Agenzia Dogane: novità per oli e grassi vegetali e animali utilizzati per produrre energia elettrica
/?>
(25 settembre 2014)
- Il gioco dell’oca dei provvedimenti attuativi
/?>
(25 settembre 2014)
- La barca elettrica solare che navigherà il fiume Po
/?>
(24 settembre 2014)
- Tracciabilità oli vegetali puri, la documentazione va integrata
/?>
(23 settembre 2014)
- Mobilità sostenibile, un corso di formazione per conoscerla e pianificarla
/?>
(22 settembre 2014)
- Libretto di impianto e controlli di efficienza energetica: le FAQ del MISE
/?>
(22 settembre 2014)
- Detrazioni 50%, aggiornata la guida dell'Agenzia delle entrate
/?>
(19 settembre 2014)
- Valle d’Aosta, contributi per il fotovoltaico nelle imprese agricole
/?>
(19 settembre 2014)
- Horizon 2020: prorogata al 27 ottobre l’apertura dello sportello
/?>
(18 settembre 2014)
- Priorità di dispacciamento per impianti CAR: conta solo il risparmio di energia primaria
/?>
(17 settembre 2014)
- Lo 'Sblocca Italia' in Gazzetta Ufficiale
/?>
(15 settembre 2014)
- Umbria, indicazioni regionali sull’utilizzo del digestato da biogas
/?>
(12 settembre 2014)
- REbuild 2014, presentata oggi a Milano la terza edizione
/?>
(10 settembre 2014)
- ee-WiSE, migliorare l'efficienza energetica nell'area mediterranea
/?>
(9 settembre 2014)
- Fotovoltaico invisibile, il solare c'è ma non si vede
/?>
(5 settembre 2014)
- Veneto, approvato un nuovo libretto di impianto
/?>
(4 settembre 2014)
- WakaWaka, il caricatore e la lampada a Led a energia solare per i paesi poveri
/?>
(3 settembre 2014)
- Aspirapolvere, in vigore le nuove regole per ecoprogettazione ed etichettatura
/?>
(2 settembre 2014)
- Emilia Romagna: riaperto il bando per la riqualificazione energetica di imprese turistiche, commerciali e stabilimenti balneari
/?>
(2 settembre 2014)
- Geotermia, le potenzialità di una grande dimenticata
/?>
(1 settembre 2014)
- Disciplina mercato elettrico, aggiornato il Testo integrato
/?>
(28 agosto 2014)
- Piemonte, slitta al 2016 l’obbligo di termoregolazione e contabilizzazione del calore
/?>
(27 agosto 2014)
- Immagazzinare energia grazie ai mozziconi delle sigarette
/?>
(27 agosto 2014)
- Veneto, due bandi per l’efficientamento delle reti di illuminazione e degli edifici pubblici
/?>
(22 agosto 2014)
- Regolazione SSPC, integrazioni e modifiche
/?>
(21 agosto 2014)
- Da oggi in vigore la legge di conversione del 'Dl competitività': tutte le novità in materia di energia
/?>
(21 agosto 2014)
- Provincia di Bolzano, novità su certificazione e prestazione energetica degli edifici
/?>
(20 agosto 2014)
- Impianto eolico, dissenso Soprintendenza superabile da Consiglio dei Ministri
/?>
(20 agosto 2014)
- Mipaaf: approvato il primo piano di settore per le bioenergie
/?>
(19 agosto 2014)
- Incentivi solare termodinamico: il GSE aggiorna la sezione del portale dedicata
/?>
(13 agosto 2014)
- Certificati bianchi, prezzi di nuovo in ascesa
/?>
(12 agosto 2014)
- Ristrutturazione e riqualificazione energetica tramite finanziamento: le spese sono detraibili
/?>
(12 agosto 2014)
- Incentivi rinnovabili elettriche: il GSE pubblica le graduatorie dei Registri e delle Aste
/?>
(11 agosto 2014)
- Emilia Romagna: contributi in conto capitale per le nuove imprese innovative
/?>
(8 agosto 2014)
- Lo 'Spalma-incentivi' è legge
/?>
(8 agosto 2014)
- ‘Spendere senza soldi+’, un premio per gli Enti locali virtuosi
/?>
(7 agosto 2014)
- Fondo per la crescita sostenibile: 300 milioni per ricerca e sviluppo
/?>
(6 agosto 2014)
- Tagli al fotovoltaico e innalzamento Scambio sul posto: le ultime novità dello Spalma-incentivi
/?>
(5 agosto 2014)
- SolarMax MaxView, un'app per monitorare il proprio impianto fotovoltaico
/?>
(4 agosto 2014)
- Efficienza energetica, pubblicato in GU il Piano nazionale
/?>
(1 agosto 2014)
- Enel distribuzione: situazione stabile per le reti e nessuna nuova open season
/?>
(1 agosto 2014)
- Puglia, modificate le regole per l'installazione di serre fotovoltaiche
/?>
(31 luglio 2014)
- Conto termico, ecco le novità introdotte dal Dlgs efficienza
/?>
(31 luglio 2014)
- Sistemi efficienti di utenza, come verranno applicate le accise
/?>
(30 luglio 2014)
- Tracciabilità oli vegetali puri, precisazioni dall'Agea e dal Mipaaf
/?>
(30 luglio 2014)
- Conto termico: il GSE pubblica la graduatoria dei Registri 2014
/?>
(29 luglio 2014)
- Toscana, avviato il fondo di garanzia per investimenti in energie rinnovabili
/?>
(29 luglio 2014)
- Nuove regole sugli sbilanciamenti FER, più tempo per la consultazione
/?>
(29 luglio 2014)
- Prezzi minimi garantiti per impianti idroelettrici fino a 500 kW: indicazioni dal GSE
/?>
(28 luglio 2014)
- Spalma incentivi, il maxi emendamento approvato in Senato e trasmesso alla Camera
/?>
(28 luglio 2014)
- Efficienza energetica: gli obiettivi Ue al 2030
/?>
(25 luglio 2014)
- Dlgs efficienza, pubblicati gli allegati
/?>
(25 luglio 2014)
- Spalma incentivi, verso un compromesso che piace al Governo ma non agli operatori del settore
/?>
(24 luglio 2014)
- Comuni per la sostenibilità e l'efficienza energetica, attivo il portale per la presentazione delle richieste
/?>
(24 luglio 2014)
- Microfotovoltaico One Way, l'energia solare con una presa di corrente
/?>
(23 luglio 2014)
- Dlgs efficienza, interrogazione urgente sulla mancata pubblicazione degli Allegati
/?>
(23 luglio 2014)
- Certificati Bianchi, riallineamento di domanda e offerta
/?>
(22 luglio 2014)
- Tar Piemonte, legittimo vietare impianto Fer in area non idonea
/?>
(21 luglio 2014)
- Il Dlgs efficienza è legge
/?>
(21 luglio 2014)
- PAEE 2014, il via libera delle Regioni
/?>
(18 luglio 2014)
- Autorizzazioni, la Regione può indicare solo aree non idonee
/?>
(18 luglio 2014)
- Certificati bianchi, novità da Gse e Enea
/?>
(18 luglio 2014)
- Norme UNI a prezzo agevolato per gli ingegneri
/?>
(17 luglio 2014)
- Energaid, la stagionatura del formaggio a energia quasi zero
/?>
(17 luglio 2014)
- Informativa antimafia anche per i Certificati Bianchi
/?>
(16 luglio 2014)
- Emilia Romagna, approvato il nuovo modello di Comunicazione al Comune
/?>
(16 luglio 2014)
- Campania, precisazioni sulla compilazione dell'APE
/?>
(15 luglio 2014)
- Scia e permesso di costruire, via ai modelli unici nazionali
/?>
(15 luglio 2014)
- Dl spalma incentivi, presentati gli emendamenti
/?>
(14 luglio 2014)
- Nuovo libretto impianti, il CTI spiega come compilarlo
/?>
(11 luglio 2014)
- Provincia di Trento: aperti i termini per le domande di contributo energetico
/?>
(9 luglio 2014)
- Fotovoltaico e catasto, un appello al Governo dalla Commissione finanze
/?>
(8 luglio 2014)
- Oneri di sbilanciamento, in arrivo i rimborsi
/?>
(8 luglio 2014)
- Green economy, le proposte per il semestre di presidenza italiana all'Unione Europea
/?>
(8 luglio 2014)
- Obbligo libretto di impianto e rapporto di efficienza, le Regioni corrono ai ripari
/?>
(8 luglio 2014)
- Dl spalma incentivi, le misure per l'efficientamento degli edifici scolastici
/?>
(7 luglio 2014)
- Agenzia delle entrate: stufe, caminetti e caldaie a legna o pellet detraibili al 50%
/?>
(7 luglio 2014)
- Proroga libretti impianti, pubblicato il decreto
/?>
(5 luglio 2014)
- Spalma incentivi, in vigore le semplificazioni autorizzative per impianti a fonti rinnovabili
/?>
(4 luglio 2014)
- Certificazione energetica, aggiornata la Guida operativa del Consiglio del Notariato
/?>
(4 luglio 2014)
- Consulta: autorizzazione rinnovabili senza aggravi regionali
/?>
(4 luglio 2014)
- Dl spalma incentivi, come funziona la maggiorazione per autoconsumo, Riu e Seu
/?>
(3 luglio 2014)
- Certificati bianchi, pubblicati i valori del contributo tariffario
/?>
(3 luglio 2014)
- Dlgs efficienza, il via libera definitivo del Consiglio dei Ministri
/?>
(2 luglio 2014)
- Libretti per impianti di climatizzazione, le regole in Lombardia
/?>
(2 luglio 2014)
- Spalma incentivi, come funziona la rimodulazione tariffaria per il fotovoltaico
/?>
(1 luglio 2014)
- Certificati bianchi, al via il premio FIRE per un'industria più efficiente
/?>
(1 luglio 2014)
- Puglia, nuove indicazioni sugli impatti cumulativi degli impianti FER
/?>
(30 giugno 2014)
- Bando Regioni Convergenza, 15 milioni di euro per rinnovabili ed efficienza nelle PA
/?>
(27 giugno 2014)
- Lombardia, approvati i nuovi modelli di Comunicazione al Comune e Pas
/?>
(26 giugno 2014)
- Oneri di sbilanciamento, le nuove proposte dell'Autorità
/?>
(25 giugno 2014)
- Il decreto 'taglia-bollette' in Gazzetta Ufficiale: tutte le novità in campo energetico
/?>
(25 giugno 2014)
- Libretti per gli impianti di climatizzazione, proroga o termine tassativo?
/?>
(25 giugno 2014)
- Da oggi in vigore la nuova tassazione sulle agroenergie
/?>
(24 giugno 2014)
- REbuild 2014, un programma incentrato sulla riqualificazione edilizia
/?>
(23 giugno 2014)
- Dlgs efficienza, il via libera del Parlamento
/?>
(20 giugno 2014)
- GSE: niente decurtazione agli incentivi per le rinnovabili elettriche nel 2014 e 2015
/?>
(19 giugno 2014)
- Premio REbuild 2014 per il migliore progetto di riqualificazione sostenibile
/?>
(19 giugno 2014)
- Solare termodinamico: in Italia possibili 600 MW entro il 2020
/?>
(18 giugno 2014)
- Impianti a biomassa, biogas e biometano: novità procedurali in Veneto
/?>
(16 giugno 2014)
- Consulta: no a divieti per impianti a biomassa in area agricola
/?>
(13 giugno 2014)
- Sulcis, al via il primo biodistretto in Italia basato sulle agroenergie
/?>
(12 giugno 2014)
- Oneri di sbilanciamento, tutto da rifare
/?>
(11 giugno 2014)
- Dall’Agenzia delle Entrate precisazioni sui controlli preventivi per crediti superiori ai 4mila euro
/?>
(11 giugno 2014)
- Energy Globe Award, in vetrina rinnovabili ed efficienza energetica
/?>
(10 giugno 2014)
- Misura dell’energia prodotta e perequazione perdite reti distribuzione: due nuovi documenti di consultazione dell’Autorità
/?>
(10 giugno 2014)
- IEA: quadruplicati gli investimenti in rinnovabili, ma occorre fare di più
/?>
(9 giugno 2014)
- Piano d'azione per l'efficienza energetica, al via la consultazione pubblica
/?>
(6 giugno 2014)
- Graduatorie Registri Dm 6 luglio 2012: precisazioni del GSE sui criteri di priorità
/?>
(6 giugno 2014)
- Eolico, le turbine domestiche che imitano la forma delle conchiglie
/?>
(5 giugno 2014)
- Abruzzo: abrogata la moratoria per eolico, biomasse e fotovoltaico in area agricola
/?>
(5 giugno 2014)
- Impianti di climatizzazione, in vigore il nuovo libretto per i controlli
/?>
(4 giugno 2014)
- Piemonte, le nuove regole per le concessioni idroelettriche
/?>
(4 giugno 2014)
- Enel distribuzione: nessuna nuova open season per le richieste di connessione alla rete
/?>
(3 giugno 2014)
- Informativa antimafia, il GSE invita gli operatori a inviare la documentazione
/?>
(3 giugno 2014)
- Dlgs efficienza, il via libera delle Regioni
/?>
(30 maggio 2014)
- Detrazioni 50%, aggiornata la guida dell'Agenzia delle entrate
/?>
(30 maggio 2014)
- Bonus mobili ed elettrodomestici di nuovo indipendente dalle spese di ristrutturazione
/?>
(29 maggio 2014)
- Nuova tassazione sulle agroenergie: in arrivo modifiche migliorative
/?>
(29 maggio 2014)
- Eolico, la fonte di energia più economica in circolazione
/?>
(28 maggio 2014)
- Trasformatori di potenza, i nuovi obiettivi di efficienza energetica
/?>
(27 maggio 2014)
- Stufe a pellet, precisazioni sull'Iva agevolata
/?>
(27 maggio 2014)
- Rinnovabili elettriche, incentivi agli sgoccioli?
/?>
(26 maggio 2014)
- Detrazioni e bonus mobili: precisazioni dall'Agenzia delle entrate
/?>
(23 maggio 2014)
- Accise su elettricità e cogenerazione da oli e grassi vegetali e animali: indicazioni dall’Agenzia delle Dogane
/?>
(22 maggio 2014)
- Elettrodomestici, obbligo etichettatura anche per la vendita su internet
/?>
(22 maggio 2014)
- Dlgs efficienza, le Regioni chiedono un confronto col Ministro
/?>
(21 maggio 2014)
- TEE, prezzo convenzionale minimo a 134,40 € per le sessioni del 27 e 29 maggio
/?>
(21 maggio 2014)
- Entro il 2020 dal fotovoltaico il 10% dell'elettricità mondiale
/?>
(20 maggio 2014)
- Efficienza, riqualificare anche immobili di Regioni e Comuni
/?>
(19 maggio 2014)
- Liguria, modifiche per l'accreditamento dei certificatori energetici
/?>
(19 maggio 2014)
- TEE, prezzo convenzionale minimo a 135,90 €
/?>
(15 maggio 2014)
- Anche l’installazione di dispositivi antifurto può consentire l’accesso al bonus mobili ed elettrodomestici
/?>
(15 maggio 2014)
- Bison, l'innovazione tutta italiana della cella bifacciale
/?>
(14 maggio 2014)
- Spunti positivi ed elementi discutibili: il parere del Coordinamento FREE sul dlgs efficienza
/?>
(14 maggio 2014)
- Recepimento Direttiva efficienza, i commenti dell'Enea
/?>
(13 maggio 2014)
- Premio sviluppo sostenibile, al via la sesta edizione
/?>
(13 maggio 2014)
- Construction21EXPO, la prima fiera virtuale dell'edilizia sostenibile
/?>
(13 maggio 2014)
- Tariffa sperimentale pompe di calore domestiche: le regole dell’Autorità
/?>
(12 maggio 2014)
- Conto termico, l’incentivo che non è mai decollato: ecco i dati 2013 del GSE
/?>
(9 maggio 2014)
- Dlgs efficienza energetica, le considerazioni dell'Autorità
/?>
(9 maggio 2014)
- Certificati Bianchi, ancora un ritocco al prezzo convenzionale minimo
/?>
(8 maggio 2014)
- Recepimento Direttiva efficienza, gli spunti di riflessione del GSE
/?>
(8 maggio 2014)
- Certificazione energetica, novità per la provincia di Trento
/?>
(7 maggio 2014)
- Impianto a biomassa da rifiuti, ok ad autorizzazione per 'rinnovabili'
/?>
(7 maggio 2014)
- Detrazioni 55%, tanto risparmio e più occupazione
/?>
(6 maggio 2014)
- Provincia di Trento: moratoria di un anno per le nuove concessioni idroelettriche
/?>
(6 maggio 2014)
- Veicoli ecologici, dal 6 maggio parte la prenotazione degli incentivi 2014
/?>
(5 maggio 2014)
- Certificati Bianchi, prezzo convenzionale minimo in aumento
/?>
(5 maggio 2014)
- Conto energia: la dichiarazione annuale di consumo va inviata al GSE entro il 30 giugno 2014
/?>
(2 maggio 2014)
- VIA e impianti eolici, se in prossimità di abitazioni va valutato anche l'impatto acustico
/?>
(30 aprile 2014)
- Abruzzo: moratoria per eolico, biomasse e fotovoltaico in area agricola
/?>
(30 aprile 2014)
- Solar-Jet, ottenuto in laboratorio il primo cherosene solare
/?>
(30 aprile 2014)
- Incentivi fer elettriche, si aprono Aste e Registri
/?>
(29 aprile 2014)
- Decreto bonus Irpef: stangata fiscale sulle agroenergie
/?>
(28 aprile 2014)
- Emilia Romagna, modifiche per l'accreditamento dei certificatori energetici
/?>
(24 aprile 2014)
- Fotovoltaico e rendita catastale, occorre una verifica
/?>
(24 aprile 2014)
- Emilia Romagna, riaperto il fondo rotativo di finanza agevolata per la green economy
/?>
(23 aprile 2014)
- Ritiro dedicato: precisazioni sui prezzi minimi garantiti per l’anno 2014
/?>
(22 aprile 2014)
- Lavoro, il GSE proroga i termini per l'invio dei curricula
/?>
(22 aprile 2014)
- Umbria, modificata la disciplina dei percorsi formativi per la certificazione energetica
/?>
(18 aprile 2014)
- Certificazione energetica, aggiornato l'elenco dei formatori
/?>
(18 aprile 2014)
- Certificati bianchi: stabilizzazione, minore incertezza e settore industriale
/?>
(17 aprile 2014)
- Puglia: le Provincie devono valutare gli impatti cumulativi degli impianti FER
/?>
(17 aprile 2014)
- Bando efficienza Regioni Convergenza, pubblicate le istruzioni per l'invio delle domande
/?>
(16 aprile 2014)
- TEE, il prezzo convenzionale minimo a 126 euro
/?>
(16 aprile 2014)
- Certificati Bianchi, chiarimenti sulla scheda 40E
/?>
(15 aprile 2014)
- Modifica tariffe elettriche, il no delle associazioni dei consumatori
/?>
(15 aprile 2014)
- Fotovoltaico, i pannelli dismessi sono ufficialmente Raee
/?>
(11 aprile 2014)
- Stati Generali della Green Economy, iniziano i lavori per la nuova edizione
/?>
(11 aprile 2014)
- Direttiva efficienza energetica, i contenuti dello schema di decreto
/?>
(10 aprile 2014)
- Emilia Romagna: 7 milioni di euro per la riqualificazione energetica di imprese turistiche, commerciali e stabilimenti balneari
/?>
(10 aprile 2014)
- Enea, torna la Summer School in Efficienza energetica
/?>
(9 aprile 2014)
- I sistemi ibridi caldaia a condensazione + pompa di calore possono accedere al 65%
/?>
(9 aprile 2014)
- Stati generali dell'efficienza energetica, al via la consultazione pubblica
/?>
(8 aprile 2014)
- Bando efficienza energetica nelle Regioni Convergenza: posticipata l’apertura dello sportello
/?>
(7 aprile 2014)
- Rapporto Hera, nel 2018 un quarto dell'energia mondiale sarà rinnovabile
/?>
(4 aprile 2014)
- Finanziamenti europei a efficienza e rinnovabili, la mappa dell'Italia che li utilizza
/?>
(4 aprile 2014)
- Efficienza motori elettrici, l'iniziativa di Enea e Anie
/?>
(3 aprile 2014)
- Lavoro, il GSE cerca tecnici esperti per attività di controllo
/?>
(3 aprile 2014)
- Agevolazioni energivori: l’Autorità approva il sistema di garanzie bancarie
/?>
(2 aprile 2014)
- Parce, la presa intelligente per il risparmio energetico della casa
/?>
(1 aprile 2014)
- Energia, il Governo approva ddl di Riforma del Titolo V della Costituzione
/?>
(1 aprile 2014)
- Incentivi fer elettriche: il GSE pubblica i nuovi bandi per Registri e Aste
/?>
(31 marzo 2014)
- Toscana, avviato il fondo che garantisce i prestiti per rinnovabili ed efficienza
/?>
(28 marzo 2014)
- Campania, 20 milioni di euro per rinnovabili ed efficienza negli edifici pubblici
/?>
(27 marzo 2014)
- Certificati Bianchi, la somma di garanzia potrà essere aumentata
/?>
(27 marzo 2014)
- Agevolazioni ‘Nuova Sabatini’, domande dal 31 marzo 2014
/?>
(27 marzo 2014)
- Teleriscaldamento, ingiusta la riduzione del credito di imposta
/?>
(27 marzo 2014)
- Regione Toscana, efficienza a portata di mano con audit gratuiti e prestiti garantiti
/?>
(26 marzo 2014)
- Detrazioni 55%-65%, il 31 marzo scade il termine per l'invio della comunicazione all'Agenzia delle entrate
/?>
(26 marzo 2014)
- Edifici a energia quasi zero, parte il progetto pilota CERtuS
/?>
(25 marzo 2014)
- Conferenza Regioni: l'energia deve tornare allo Stato
/?>
(25 marzo 2014)
- Detrazione 65%, demolizione e ricostruzione anche senza obbligo di rispettare la sagoma dell’immobile demolito
/?>
(24 marzo 2014)
- Solar Coin, l'alternativa solare al bitcoin
/?>
(21 marzo 2014)
- Certificati Bianchi, pubblicata la guida dell'Enea
/?>
(20 marzo 2014)
- Regione Toscana, accordo per favorire efficienza e rinnovabili
/?>
(20 marzo 2014)
- Bando efficienza energetica: 100 milioni di euro per le imprese
/?>
(20 marzo 2014)
- Energivori: modalità e tempistiche per il riconoscimento delle agevolazioni
/?>
(19 marzo 2014)
- Detrazioni 65%, on line l'applicativo Enea per il 2014
/?>
(19 marzo 2014)
- Rilevazione statistica GSE: per la compilazione questionari c’è tempo fino al 18 aprile
/?>
(19 marzo 2014)
- Grandi progetti, le modalità per il riconoscimento dei TEE
/?>
(19 marzo 2014)
- Solar Power Station, la centrale elettrica fotovoltaica portatile
/?>
(18 marzo 2014)
- Solarus, dalla Svezia il fotovoltaico ibrido super-efficiente
/?>
(17 marzo 2014)
- Certificazione energetica, disponibile l'elenco dei formatori
/?>
(14 marzo 2014)
- Piemonte, contributi per lo sviluppo della filiera bosco energia
/?>
(14 marzo 2014)
- La delega fiscale è legge: novità anche in campo ambientale ed energetico
/?>
(13 marzo 2014)
- Rinnovabili, Unione Europea vicina agli obiettivi 2020
/?>
(12 marzo 2014)
- Dal Ministero dello sviluppo indicazioni sugli obblighi di formazione e qualificazione degli impiantisti FER
/?>
(11 marzo 2014)
- 'Nuova Sabatini', ammissibili all’agevolazione anche cogeneratori, impianti mini eolici e micro-generatori
/?>
(11 marzo 2014)
- Facebook, accesso a Internet per tutti grazie all'aeroplano solare
/?>
(10 marzo 2014)
- Bonus mobili ed elettrodomestici: cronaca di un pasticcio normativo
/?>
(7 marzo 2014)
- Biogas, la Lombardia eccellenza d'Italia
/?>
(7 marzo 2014)
- Incentivi biometano: dal GME il prezzo medio mensile gas naturale
/?>
(6 marzo 2014)
- Plafond Casa, 2 miliardi per ristrutturazioni e acquisto di case efficienti
/?>
(5 marzo 2014)
- Incentivi Fer elettriche, pubblicati i modelli per la cessione dei crediti
/?>
(5 marzo 2014)
- Accise cogenerazione, confermata la proroga al 30 giugno 2014
/?>
(4 marzo 2014)
- Ristrutturazione a Kilometro Zero, arriva la piattaforma online
/?>
(4 marzo 2014)
- Conto termico, pubblicati i registri 2014 per pompe di calore e impianti a biomassa di grandi dimensioni
/?>
(3 marzo 2014)
- ‘Nuova Sabatini’, anche il fotovoltaico rientra tra le spese ammissibili
/?>
(28 febbraio 2014)
- Green economy, un Green New Deal per l'Italia è possibile
/?>
(28 febbraio 2014)
- Concessioni idroelettriche, disciplina gare di esclusiva competenza statale
/?>
(27 febbraio 2014)
- Promozioni Edizioni Ambiente
/?>
(26 febbraio 2014)
- Conto energia, disponibili le certificazioni fiscali per la ritenuta del 4%
/?>
(26 febbraio 2014)
- Il GSE conferma l’applicazione dei nuovi minimi garantiti per il Ritiro dedicato
/?>
(26 febbraio 2014)
- Fondi strutturali per l'efficienza energetica: la guida UE su come utilizzarli al meglio
/?>
(25 febbraio 2014)
- Destinazione Italia, le modifiche definitive alla Legge di riforma del condominio
/?>
(25 febbraio 2014)
- Prezzi minimi garantiti, assoRinnovabili si rivolge al Tar
/?>
(25 febbraio 2014)
- Destinazione Italia, le novità definitive in materia di incentivi e di Ritiro dedicato
/?>
(24 febbraio 2014)
- MarketWatch, la sentinella dell'ecolabelling
/?>
(21 febbraio 2014)
- Destinazione Italia, le novità in materia di certificazione energetica
/?>
(21 febbraio 2014)
- Biodiesel dalle alghe, a Modena il primo impianto pilota
/?>
(20 febbraio 2014)
- Tariffa sperimentale pompe di calore domestiche: aperta la fase di consultazione
/?>
(19 febbraio 2014)
- Biogas, con gli ultrasuoni il rendimento aumenta del 25%
/?>
(19 febbraio 2014)
- Tar Lazio: illegittima riduzione contingente aste eolico
/?>
(18 febbraio 2014)
- GSE, disponibili le comunicazioni su eccedenze Scambio sul posto per l’anno 2013
/?>
(18 febbraio 2014)
- Eolico, ora le turbine lampeggiano solo se necessario
/?>
(17 febbraio 2014)
- Piemonte, novità in materia di Certificazione energetica
/?>
(14 febbraio 2014)
- Fotovoltaico, celle solari dalle fibre del legno
/?>
(13 febbraio 2014)
- Entra oggi in vigore la disciplina su controlli e sanzioni impianti incentivati dal GSE
/?>
(13 febbraio 2014)
- Detrazioni 50%, aggiornata la guida dell'Agenzia delle entrate
/?>
(12 febbraio 2014)
- Tar Veneto, il fotovoltaico è elemento 'normale' del paesaggio
/?>
(12 febbraio 2014)
- assoRinnovabili sui prezzi minimi garantiti: il Governo continua a colpire le rinnovabili
/?>
(11 febbraio 2014)
- PowerUp, migliorare l'efficienza delle turbine eoliche con un software
/?>
(11 febbraio 2014)
- Mercato libero dell'energia, alcune proposte per risolvere le criticità
/?>
(7 febbraio 2014)
- Certificati Bianchi, le guide Enea per i progetti a consuntivo
/?>
(7 febbraio 2014)
- Cambio di titolarità dell'impianto, attivata la procedura web per le convenzioni Conto energia
/?>
(7 febbraio 2014)
- Il Parlamento Ue chiede obiettivi vincolanti anche per efficienza e rinnovabili
/?>
(6 febbraio 2014)
- Green Jobs, apre a Milano il primo sportello informativo
/?>
(6 febbraio 2014)
- Eolico, no a divieti regionali generalizzati sul territorio
/?>
(5 febbraio 2014)
- Fotovoltaico, pannelli solari meglio della pensione
/?>
(5 febbraio 2014)
- Etichette energetiche e ecoprogettazione per forni, cappe e piani di cottura
/?>
(4 febbraio 2014)
- Enel distribuzione: aggiornamento delle aree critiche e nuova open season
/?>
(3 febbraio 2014)
- Certificati Bianchi, titoli ancora insufficienti
/?>
(31 gennaio 2014)
- Bonus mobili: Federlegno e sindacati siglano accordo coi CAF
/?>
(31 gennaio 2014)
- Lettera aperta delle associazioni al Ministro Zanonato:
/?>
(29 gennaio 2014)
- Idee per lo sviluppo sostenibile, efficienza energetica finanziata con multe per abusivismo edilizio
/?>
(29 gennaio 2014)
- Appalti pubblici verdi: i criteri ambientali minimi per l’illuminazione pubblica
/?>
(28 gennaio 2014)
- Regione Toscana: illegittime le semplificazioni autorizzative per solare termico e biomasse
/?>
(28 gennaio 2014)
- Premio impresa ambiente, aperte le iscrizioni per gli awards della sostenibilità
/?>
(27 gennaio 2014)
- Conto termico, il GSE pubblica il modello standard per la cessione dei crediti
/?>
(27 gennaio 2014)
- Certificati Bianchi, modifiche al calcolo del contributo
/?>
(27 gennaio 2014)
- Eolico, brusca frenata in Italia nel 2013
/?>
(27 gennaio 2014)
- Tracciabilità oli vegetali puri, precisazioni dall'Agea
/?>
(24 gennaio 2014)
- Ue, presentati i nuovi obiettivi 2030 per energia e clima
/?>
(23 gennaio 2014)
- Certificazione sostenibilità biocarburanti: la circolare esplicativa Minambiente
/?>
(23 gennaio 2014)
- Lombardia, prorogato l’avvio procedura telematica per l’Autorizzazione unica
/?>
(23 gennaio 2014)
- Energia oceanica, presentato il piano di sviluppo dell'Unione Europea
/?>
(22 gennaio 2014)
- Prezzi minimi garantiti e prezzi zonali Ritiro dedicato: indicazioni dal GSE
/?>
(22 gennaio 2014)
- Green Building Solutions Awards, un concorso dedicato all'efficienza energetica in edilizia
/?>
(21 gennaio 2014)
- Detrazioni 50% e 65%: rimborsi sopra i 4.000 euro erogati dall’Agenzia delle Entrate
/?>
(20 gennaio 2014)
- Corrispettivi di sbilanciamento, si ricomincia a pagare
/?>
(17 gennaio 2014)
- Lombardia, niente computo volumetrico per logge e serre con funzione bioclimatica
/?>
(17 gennaio 2014)
- Lombardia, novità in materia di certificazione energetica
/?>
(16 gennaio 2014)
- Opzione incentivo bioliquidi sostenibili: dal GSE le nuove istruzione operative
/?>
(15 gennaio 2014)
- Autorizzazione impianto FER, bocciato se in area non idonea
/?>
(15 gennaio 2014)
- Consumi servizi ausiliari impianti > 1 MW, dal GSE la procedura per la quantificazione
/?>
(14 gennaio 2014)
- Incentivi rinnovabili elettriche, il GSE aggiorna le Procedure applicative
/?>
(14 gennaio 2014)
- Micro turbine, l'eolico in un grano di riso
/?>
(13 gennaio 2014)
- Rinnovabili, nel 2013 una crescita generalizzata in Italia
/?>
(10 gennaio 2014)
- Detrazioni 65%, aggiornata la guida dell'Agenzia delle entrate
/?>
(9 gennaio 2014)
- Motori elettrici, aggiornate regole di ecoprogettazione
/?>
(9 gennaio 2014)
- Regione Veneto, al via la certificazione energetico-ambientale degli edifici
/?>
(8 gennaio 2014)
- Giralog, l'idroelettrico che recupera energia dalle tubature
/?>
(8 gennaio 2014)
- Opzione incentivo bioliquidi sostenibili: sospese le istruzioni operative GSE
/?>
(7 gennaio 2014)
- APE, la Regione Campania attiva il portale web
/?>
(7 gennaio 2014)
- Liguria, contributi a fondo perduto per impianti fotovoltaici
/?>
(3 gennaio 2014)
- Accise cogenerazione, proroga al 30 giugno 2014
/?>
(2 gennaio 2014)